Fritz Zorn
Fritz Zorn, pseudonimo di Fritz Angst (Meilen, 10 aprile 1944 – Zurigo, 2 novembre 1976), è stato uno scrittore svizzero.
Angst è conosciuto soprattutto per il suo saggio autobiografico Marte - Il cavaliere, la morte e il diavolo, scritto in tedesco e concluso nel 1976, pubblicato nel 1977 (la prima edizione italiana è del 1978 per Mondadori) con lo pseudonimo Fritz Zorn dopo la morte per cancro dell'autore. L'opera descrive la malattia, la nevrosi, l'impossibilità di amare e comunicare di Angst, mentre critica radicalmente l'educazione ricevuta, i suoi genitori e l'ambiente alto-borghese in cui ha trascorso la vita, una delle aree più facoltose di Zurigo (Svizzera).
Collegamenti esterni
- (EN) Opere di Fritz Zorn, su Open Library, Internet Archive.
- Pubblicazioni di e su Fritz Zorn nel catalogo Helveticat della Biblioteca nazionale svizzera
Controllo di autorità | VIAF (EN) 19127 · ISNI (EN) 0000 0003 6863 6366 · LCCN (EN) n81071935 · GND (DE) 118773186 · BNE (ES) XX1074937 (data) · BNF (FR) cb119297309 (data) · J9U (EN, HE) 987007436153805171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Fritz Zorn, Che cos’è Fritz Zorn? Cosa significa Fritz Zorn?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!