Giambattista Magistrini
Giambattista Magistrini, o Giovanni Battista Magistrini (Maggiora, 24 giugno 1777 – Bologna, 1º novembre 1849), è stato un matematico italiano.

Biografia
Dal 1804 fu professore di calcolo presso l'Università di Bologna.
Dal 1811 fu socio dell'Accademia nazionale delle scienze e nel 1839 fu nominato socio non residente dell'Accademia delle Scienze di Torino per la classe di scienze fisiche e matematiche.
Nel 1819 pubblicò uno scritto in lode di Joseph-Louis Lagrange.
Opere
- Descrizione di un teodolite scenografico, Verona, Luigi Mainardi, 1812.
- (LA) Facilis, et universalis delineatio geometrica umbrarum, Bologna, Fratelli Masi & C., 1816.
- Osservazioni varie sopra alcuni punti principali di matematica superiore, Verona, Luigi Mainardi, 1816.
- Discorso in lode di Luigi La-Grange, Bologna, Annesio Nobili, 1819.
Note
- ^ Treccani.it.
- ^ La Società italiana delle scienze un secolo dopo la fondazione, Napoli, Tip. della R. Accademia delle scienze fis. e mat., 1882, p. 87.
- ^ Memorie della Reale Accademia delle scienze di Torino, Torino, Stamperia Reale, 1839, p. 20.
- ^ Magistrini 1819.
Bibliografia
- Salvatore Muzzi, Il professore cavaliere Giovanni Battista Magistrini: cenno necrologico, Roma, Gaetano A. Bertinelli, 1849.
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina dedicata a Giambattista Magistrini
Wikiquote contiene citazioni di o su Giambattista Magistrini
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giambattista Magistrini
Collegamenti esterni
- Ettore Bortolotti, MAGISTRINI, Giambattista, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1934.
- Giambattista Magistrini, su accademiadellescienze.it, Accademia delle Scienze di Torino.
- Opere di Giambattista Magistrini, su MLOL, Horizons Unlimited.
- 1849 - Muore Giambattista Magistrini, su bibliotecasalaborsa.it, Biblioteca Salaborsa.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 72173489 · ISNI (EN) 0000 0000 6144 2153 · SBN PUVV188628 · BAV 495/139892 · CERL cnp00135338 · LCCN (EN) nr92044263 · GND (DE) 117518662 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Giambattista Magistrini, Che cos’è Giambattista Magistrini? Cosa significa Giambattista Magistrini?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!