Hotel Room
Hotel Room è un film per la televisione del 1993 diretto da David Lynch e James Signorelli.
Hotel Room | |
---|---|
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1993 |
Formato | film TV |
Genere | drammatico, noir |
Durata | 100 min |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 4:3 |
Crediti | |
Ideatore | David Lynch, Monty Montgomery |
Regia | David Lynch, James Signorelli |
Soggetto | Barry Gifford, Jay McInerney |
Sceneggiatura | Barry Gifford, Jay McInerney |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Fotografia | Peter Deming |
Musiche | Angelo Badalamenti |
Scenografia | Patricia Norris |
Produttore | Deepak Nayar |
Produttore esecutivo | David Lynch, Monty Montgomery |
Casa di produzione | Propaganda Films, Asymmetrical Productions |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Data | 8 gennaio 1993 |
Rete televisiva | HBO |
Distribuzione in italiano | |
Distributore | Deltavideo (VHS) |
Si tratta di un film composto da tre episodi, tutti ambientati nella camera 603 di un hotel ma in periodi di tempo diversi. È stato scritto da due celebri scrittori: Barry Gifford (episodi 1 e 3) e Jay McInerney (episodio 2).
Trama
Tricks
Tricks (Clienti) è il primo episodio, con una durata di 27 minuti. Diretto da David Lynch, è ambientato nel settembre del 1969.
Nella camera 603 giunge Moe, accompagnato da una prostituta di nome Darlene. Poco dopo arriva anche Lou, uno strano personaggio che a poco a poco sostituisce Moe, finendo anche a letto con Darlene. Dopo che Lou e Darlene hanno abbandonato la stanza, Moe viene svegliato dalla polizia, in cerca di Lou per l'omicidio di sua moglie. I documenti di Lou vengono trovati nella giacca di Moe, che viene arrestato.
Getting Rid of Robert
Getting Rid of Robert (Sbarazzandosi di Robert) è il secondo episodio, con una durata di 25 minuti. Diretto da James Signorelli, è ambientato nel giugno del 1992.
Nella camera 603, Sasha attende l'arrivo dell'attore Robert, il suo amante. Prima di lui arrivano però due amiche di Sasha, Tina e Diane. Sasha chiede loro di attendere Robert insieme, perché ha intenzione di comunicargli la fine della loro relazione. Si scopre che anche Tina è stata la donna di Robert. Quando l'uomo arriva, Tina e Diane lasciano la stanza. Robert comunica a Sasha che vuole troncare il rapporto, e la insulta. Furiosa, lei lo colpisce al capo con un attizzatoio donatole da Tina. Quando Robert si risveglia ferito, Sasha lo abbraccia.
Blackout
Blackout è il terzo episodio, con una durata di 47 minuti. Diretto da David Lynch, è ambientato nell'aprile del 1936.
Danny arriva nella camera 603, dove lo attende la sua giovane compagna Diane. Nella stanza manca la luce, a causa di un black out, quindi i due accendono delle candele. Diane inizia a raccontare storie surreali, mentre Danny ricorda il proprio passato. Nell'esatto momento in cui Danny bacia Diane, torna la luce nella stanza.
Produzione
Distribuzione
Il film è stato trasmesso in prima visione negli Stati Uniti l'8 gennaio 1993 dall'emittente HBO. L'edizione italiana è stata inizialmente pubblicata in VHS dalla Deltavideo e in seguito trasmessa per la prima volta il 9 maggio 1995 da Telemontecarlo, con il titolo Camera d'albergo.
Accoglienza
Note
- ^ I programmi di oggi, in La Stampa, Torino, GEDI Gruppo Editoriale, 9 maggio 1995, p. 25. URL consultato l'8 aprile 2024.
Collegamenti esterni
- Camera d'albergo, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- (EN) Camera d'albergo, su IMDb, IMDb.com.
- (EN, ES) Hotel Room, su FilmAffinity.
- (EN) Camera d'albergo, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Hotel Room, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Hotel Room, Che cos’è Hotel Room? Cosa significa Hotel Room?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!