Comes Tingitaniae
Il Comes Tingitaniae era il comandante di truppe di comitatensi e limitanei nella provincia di Mauretania Tingitania, nella diocesi delle Spagne facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Tingitaniam. Suoi diretti superiori erano al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), sia il magister peditum praesentalis per le unità di fanteria, sia il magister equitum praesentalis per quelle di cavalleria.
Comes Tingitaniae | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | fine IV secolo - V secolo |
Nazione | Tardo impero romano |
Servizio | Esercito romano |
Tipo | Ufficiale generale dell'esercito romano |
Ruolo | comandante militare della Mauretania Tingitana |
Dimensione | 1 |
Guarnigione/QG | castra stativa in epoca imperiale |
Patrono | Marte dio della guerra |
Battaglie/guerre | Invasioni barbariche del IV secolo Invasioni barbariche del V secolo |
Reparti dipendenti | |
Truppe di comitatensi | |
Comandanti | |
Comandante per la fanteria | magister peditum praesentalis |
Comandante per la cavalleria | magister equitum praesentalis |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Elenco unità
Era a capo di 4 unità (o distaccamenti) di fanteria e 3 di cavalleria, come risulterebbe dalla Notitia dignitatum:
- 2 auxilia palatina (fanteria): Mauri tonantes seniores e Mauri tonantes juniores;
- 2 legioni comitatenses (fanteria): Constantiniani e Septimani juniores;
- 3 vexillatio comitatensis (cavalleria): Equites scutarii seniores, Equites sagittarii seniores, Equites sagittari Cordueni.
A queste unità di comitatensi ne andavano sommate altre 8 di limitanei, che riportiamo qui sotto come testimonia la Notitia dignitatum:
- Praefectus alae Herculeae, a Tamuco; Tribunus cohortis II Hispanorum, a Duga; Tribunus cohortis I Herculeae, a Aulucos; Tribunus cohortis I Ityraeorum, a Castrabarensis; Tribunus cohortis …, a Sala; Tribunus cohortis Pacatianensis, a Pacatiana; Tribunus cohortis III Asturum, a Tabernas; Tribunus cohortis Friglensis, a Friglas.
Note
Bibliografia
Fonti primarie
- Notitia Dignitatum, Occ., I, V, VI, VII e XXVI.
Fonti storiografiche moderne
- J.Rodríguez González, Historia de las legiones Romanas, Madrid, 2003.
- A.K.Goldsworthy, Storia completa dellesercito romano, Modena 2007. ISBN 978-88-7940-306-1
- Y.Le Bohec, Armi e guerrieri di Roma antica. Da Diocleziano alla caduta dell'impero, Roma 2008. ISBN 978-88-430-4677-5
Voci correlate
- Esercito romano
- Dimensione dell'esercito romano
- Lista delle truppe ausiliarie dell'esercito romano
- Elenco di legioni romane
- Limes romano
- Diocesi (impero romano)
- Comes
- Magister peditum
- Magister equitum
- Notitia Dignitatum
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Comes Tingitaniae, Che cos’è Comes Tingitaniae? Cosa significa Comes Tingitaniae?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!