27 dicembre
Il 27 dicembre è il 361º giorno del calendario gregoriano (il 362º negli anni bisestili). Mancano 4 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 418 – Eulalio viene eletto antipapa
- 537 – Consacrazione della Hagia Sophia di Costantinopoli (riconsacrata nel 562)
- 795 – Viene consacrato papa Leone III
- 1435 – Si instaura nella Repubblica di Genova il governo dei Capitani di Libertà
- 1509 – Matrimonio di Vittoria Colonna e Fernando Francesco d'Avalos
- 1521 – Inizia il conclave che eleggerà papa Adriano VI, olandese, amico dell'imperatore
- 1587 – Sigismondo III viene incoronato re di Polonia
- 1612 – Nettuno viene osservato per la prima volta da Galileo Galilei
- 1703 – Portogallo e Inghilterra firmano il Trattato di Methuen
- 1796 – Si apre il congresso cispadano di Reggio Emilia, nel corso del quale verrà adottato il tricolore come bandiera nazionale della Repubblica Cispadana
- 1817 – L'opera Adelaide di Borgogna di Gioachino Rossini debutta al Teatro Argentina di Roma
- 1831 – Charles Darwin si imbarca per il suo storico viaggio a bordo del HMS Beagle
- 1845 – L'etere anestetico viene usato durante il parto per la prima volta dal dottor Crawford Williamson Long in Georgia
- 1890 – Primo incontro ufficiale della squadra di rugby dei Barbarians
- 1903 – Giacomo Puccini termina la stesura di Madama Butterfly
- 1904
- La commedia Peter Pan, di James Barrie, debutta al Duke of York's Theatre di Londra
- Viene fondata a Dublino la compagnia Abbey Theatre
- 1908 – Esce il primo periodico italiano a fumetti: il Corriere dei Piccoli, come supplemento del Corriere della Sera
- 1918 – Inizia la Grande sollevazione polacca
- 1922 – Viene rimosso il primo oggetto dalla Tomba di Tutankhamon
- 1923 – Incidente di Toranomon: un attentato fallito alla vita di Hirohito, allora principe reggente del Giappone
- 1932 – Inaugurazione del Radio City Music Hall di New York
- 1939
- La città turca di Erzincan è colpita da un disastroso terremoto
- Guerra d'inverno – battaglia di Kelja: la Finlandia respinge l'attacco sovietico
- 1944 – Seconda guerra mondiale: i sovietici circondano Budapest
- 1945
- A Washington viene istituita la Banca Mondiale dopo la firma dell'Accordo di Bretton Woods (1º- 22 luglio 1944)
- Il Belgio entra a far parte dell'ONU
- 1947 – Il Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola promulga la Costituzione della Repubblica Italiana
- 1949 – La regina Giuliana dei Paesi Bassi concede la sovranità nazionale all'Indonesia
- 1956 – Viene istituita la Société Nationale des Chemins de Fer Tunisiens
- 1962 – Diviene critico il primo reattore nucleare commerciale italiano, quello di Latina
- 1963 – Il Molise diventa la 20ª regione italiana
- 1968 – La missione spaziale Apollo 8 rientra sulla Terra
- 1978 – La Spagna diventa una monarchia parlamentare dopo 40 anni di dittatura
- 1979 – L'Unione Sovietica prende il controllo dell'Afghanistan; Babrak Karmal sostituisce il presidente assassinato Hafizullah Amin
- 1980
- Scoppia una rivolta nel carcere di Trani: 19 agenti di custodia sono presi in ostaggio da un gruppo di 70 detenuti. Tre giorni dopo la rivolta è sedata da un blitz dei NOCS e del GIS
- Il carcere dell'Asinara viene definitivamente chiuso e tutta l'isola sarà proclamata ufficialmente parco naturale
- 1985
- Terroristi palestinesi uccidono venti persone negli aeroporti di Roma e Vienna
- La naturalista statunitense Dian Fossey viene trovata uccisa in Ruanda
- 1989 – La Romania adotta la sua bandiera nella sua forma attuale
- 1990 – Viene sciolta la Federazione Giovanile Comunista Italiana
- 1992 – Iniziano le trasmissioni sperimentali radiofoniche dell'ente radiotelevisivo di San Marino
- 1996 – I Talebani riprendono il controllo della strategica base aerea di Bagram, che consolida la loro zona cuscinetto attorno a Kabul
- 1997 – Il leader paramilitare protestante Billy Wright viene assassinato in Irlanda del Nord
- 2001 – La Repubblica Popolare Cinese ottiene lo status di normale e permanente partner commerciale degli USA
- 2003
- Un libro-bomba esplode nell'abitazione bolognese del presidente della Commissione Europea Romano Prodi
- Doppio attentato a Kerbala (Iraq) nel quartier generale sotto il comando polacco; morti sei poliziotti iracheni e un civile oltre a sei soldati della coalizione, fra cui quattro militari bulgari, più di un centinaio i feriti
- 2006 – Il satellite artificiale europeo COROT viene lanciato a bordo di un razzo vettore russo dal Cosmodromo di Bajkonur
- 2007 – L'ex primo ministro pakistano Benazir Bhutto viene uccisa a Rawalpindi in un attentato suicida
- 2008 – L'esercito israeliano dà inizio alla campagna militare nella Striscia di Gaza contro le forze di Hamas, denominata "Operazione Piombo fuso"
- 2009 – Sayyed Ali Moussavi, nipote del leader dell'opposizione riformista Mir-Hosein Musavi, viene ucciso in scontri a Teheran.
- 2013 – Un'autobomba esplode a Beirut, Libano; tra le vittime l'ex ministro Mohammed Shattah.
- 2020 – I Paesi dell'Unione europea iniziano le vaccinazioni anti-Covid-19.
Nati
Ci sono circa 1 060 voci su persone nate il 27 dicembre; vedi la pagina Nati il 27 dicembre per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 27 dicembre per un indice alfabetico.
Morti
Ci sono circa 530 voci su persone morte il 27 dicembre; vedi la pagina Morti il 27 dicembre per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 27 dicembre per un indice alfabetico.
Feste e ricorrenze
Civili
Religiose
Cristianesimo:
- San Giovanni apostolo ed evangelista
- Santa Fabiola di Roma, vedova
- Santa Nicarete di Costantinopoli, vergine
- Santi Teodoro e Teofane, grapti
- Beato Alfredo Parte, sacerdote scolopio, martire
- Beato Esso (o Hesson), monaco benedettino, abate dell'Abbazia di Beinwil
- Beato Francesco Spoto, sacerdote e martire
- Beato José Maria Corbin Ferrer, giovane laico, martire
- Beato Raimondo de Barellis, mercedario
- Beata Sára Salkaházi, vergine e martire
Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su 27 dicembre
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 27 dicembre
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su 27 dicembre, Che cos’è 27 dicembre? Cosa significa 27 dicembre?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!