Gerhard Frey

Gerhard Frey (Bensheim, 1º giugno 1944) è un matematico tedesco, conosciuto per la sua ricerca nella teoria dei numeri. Nell'anno 1986 è diventato famoso per aver collegato l'ultimo teorema di Fermat e la congettura di Taniyama-Shimura. Attualmente vive in Germania ed insegna all'Università di Duisburg-Essen.
Nell'anno 1986, Frey congettura che un controesempio
dell'ultimo teorema di Fermat darebbe una curva ellittica (Curva di Frey)
non modulare (congettura epsilon). Ciò contraddice una parte del teorema di Taniyama-Shimura che non è stata dimostrata fino al 1995 da Andrew Wiles e Richard Lawrence Taylor. Kenneth Ribet dimostrò la congettura epsilon nell'anno 1990.
Altri progetti
| ]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gerhard Frey
Collegamenti esterni
| ]Pagina personale Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive.
Alcuni dei suoi articoli Archiviato il 7 dicembre 2004 in Internet Archive.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 85164271 · ISNI (EN) 0000 0001 0921 1179 · SBN UFIV099698 · LCCN (EN) n94010562 · GND (DE) 129575992 · BNE (ES) XX1131372 (data) · BNF (FR) cb12431231t (data) · J9U (EN, HE) 987007440180105171 |
|---|
- Matematici tedeschi del XX secolo
- Matematici tedeschi del XXI secolo
- Nati nel 1944
- Nati il 1º giugno
- Nati a Bensheim
- Membri dell'Accademia delle scienze di Gottinga
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Gerhard Frey, Che cos’è Gerhard Frey? Cosa significa Gerhard Frey?


Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!