Teofano Scleraina
Questa voce o sezione sull'argomento sovrani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono …

Lingua olandese
L'olandese, o più propriamente nederlandese o neerlandese (Nederlands; IPA: [ˈneːd̥əɾlɑnts] ; uff…

Nazione costitutiva
Nazione costitutiva è un termine utilizzato dalle istituzioni ufficiali per designare quelle nazi…

Rinascimento napoletano
Il Rinascimento a Napoli indica la declinazione dell'arte rinascimentale e umanistica sviluppatas…

Guerra mondiale
Questa voce o sezione sull'argomento politica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono…

Rete informatica
Una rete di computer o rete informatica è un tipo di rete di telecomunicazioni a commutazione di …

Lingua tedesca
Il tedesco ( ; [dɔɪ̯ʧ]) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue ge…

Camillo Morigia
Questa voce o sezione sull'argomento architetti italiani non cita le fonti necessarie o quelle pr…

Biblioteca Magliabechiana
La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (BNCF) è una delle più importanti biblioteche italian…