Lingua proto-indoiranica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La lingua proto-indoiranica è la protolingua ricostruita alla base delle lingue indoiraniche, ramo dell'protoindoeuropeo. I suoi locutori, gli ipotetici proto-indoiranici antenati degli indoiranici, si ritiene siano vissuti nel tardo III millennio a.C., e sono generalmente connessi con l'orizzonte archeologico della cultura di Sintashta e degli inizi della cultura di Andronovo.

Il Proto-Indoiranico è stato una lingua Satem, possibilimente esistito meno di un millennio dopo la scomparsa della lingua protoindoeuropea, e a sua volta un millennio prima della lingua vedica dei Rigveda (fine del II millennio a.C.). È considerato l'antenato delle lingue indoarie, della lingua iranica, delle lingue dardiche e delle lingue nuristani.

proto-indoiranico avestico; persiano antico sanscrito vedico
*Háĉwas ‘cavallo’ aspa; asa aśvaḥ
*bʰāgá ‘parte, porzione’ bāga; bāga- bhāgá
*bʱráHtā- ‘fratello’ brātar; brātar- bhrātṛi
*bhūmī ‘terra’ —; būmiš bhūmī
*mártija ‘mortale, uomo’ maṣ̌iia-; martiya- martya
*mā́Has ‘luna’ mā̊; māha māsa
*vāsara ‘primavera’ vaŋri; vāhara vasar ‘mattina, alba’
*arta ‘verità’ aša; arta ṛita
*dʰráugʰas ‘menzogna, bugia’ draoγa; drauga droha
*sáumas ‘spremuta’ haoma; — sóma

Bibliografia

| ]
  • Robert S. P. Beekes, A Grammar of Gatha-Avestan, Leida–Nuova York, Brill, 1988. ISBN 9004083324.
  • T. Burrow, The Sanskrit Language, Delhi, Motilal Banarsidass, 2001. ISBN 8120817672.
  • Benjamin W. Fortson, Indo-European language and culture. An introduction, Malden (MA), Blackwell Publishing, 2004. ISBN 1405103167.
  • Alexander Lubotsky, The System of Nominal Accentuation in Sanskrit and Proto-Indo-European, Leida–Nuova York, Brill, 1988. ISBN 9004088350.
  • Alexander Lubotsky, «The Indo-Iranian substratum», in Early Contacts between Uralic and Indo-European, a cura di Carpelan et al., Helsinki, 2001.
  • Asko Parpola, «The formation of the Aryan branch of Indo-European», in Archaeology and language III, a cura di R. Blench e M. Spriggs, Londra–Nuova York, 1999.

Voci correlate

| ]
  • Lingue indo-iraniche
  • Indoiranici
image Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica

wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Lingua proto-indoiranica, Che cos’è Lingua proto-indoiranica? Cosa significa Lingua proto-indoiranica?

0 risposte

Lascia una risposta

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentiti libero di contribuire!

Scrivi una risposta

I campi obbligatori sono contrassegnati con * *