Lingue indoiraniche
Le lingue indoiraniche sono un sottoinsieme appartenente alle lingue indoeuropee e articolato attualmente nelle tre sottofamiglie delle lingue indoarie, delle lingue iraniche e delle lingue nuristani.
Lingue indoiraniche | |
---|---|
Parlanti | |
Classifica | 3 |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue indoiraniche |
Codici di classificazione | |
ISO 639-5 | iir |
Linguist List | indi (EN) |
Glottolog | indo1320 (EN) |
Si tratta del gruppo di lingue indoeuropee che conta il maggior numero di parlanti e costituisce il ramo più orientale della famiglia; le lingue più note di questa famiglia sono l'hindi e l'urdu (India e Pakistan), il bengalese (India e Bangladesh), il curdo (Turchia, Iraq, Iran e Siria), il persiano (Iran, Afghanistan, Tagikistan) e il pashtu (Afghanistan, Pakistan).
Note
Bibliografia
- (EN) Gernot Windfuhr (a cura di), The Iranian Languages, New Yor, Routledge, 2009.
Voci correlate
- Lingua proto-indoiranica
- Indoiranici
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lingue indoiraniche
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 117 · LCCN (EN) sh85065708 · GND (DE) 4133813-3 · BNF (FR) cb12649446w (data) · J9U (EN, HE) 987007548212705171 · NDL (EN, JA) 00575714 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Lingue indoiraniche, Che cos’è Lingue indoiraniche? Cosa significa Lingue indoiraniche?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!