Aggettivo possessivo
Gli aggettivi possessivi indicano a chi appartiene e/o da chi è posseduto ciò che è espresso dal nome cui si riferiscono.
Esempi di aggettivi possessivi:
- Casa tua è magnifica.
- Suo padre è operaio.
- Ho sentito la vostra mancanza.
Ne esistono sei, come le persone a cui qualcosa può appartenere:
Persona | singolare | plurale | ||
---|---|---|---|---|
maschile | femminile | maschile | femminile | |
1ª sing. | mio | mia | miei | mie |
2ª sing. | tuo | tua | tuoi | tue |
3ª sing. | suo | sua | suoi | sue |
1ª plur. | nostro | nostra | nostri | nostre |
2ª plur. | vostro | vostra | vostri | vostre |
3ª plur. | loro | loro | loro | loro |
Vi sono inoltre altri 2 aggettivi possessivi: proprio e altrui.
Bibliografia
- L. Serianni, Grammatica italiana; italiano comune e lingua letteraria, Torino, UTET, 1989.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Aggettivo possessivo, Che cos’è Aggettivo possessivo? Cosa significa Aggettivo possessivo?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!