AIR Campania
AIR Campania S.p.A. è una azienda pubblica controllata dalla regione Campania e concessionaria del trasporto pubblico locale. L'azienda fa parte del consorzio UnicoCampania. AIR Campania ha sede legale a Napoli e sede amministrativa ad Avellino.
AIR Campania S.p.A. | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione |
|
Sede principale | Napoli |
Persone chiave |
|
Settore | Trasporto |
Prodotti | trasporto pubblico |
Fatturato | € 85.411.751 (2023) |
Dipendenti | 1291 (2025) |
Sito web | aircampania.it |
Storia
Autoservizi Iripini S.p.A.
Inizialmente attiva in provincia di Avellino e già nota come Autoservizi Irpini S.p.A., (in sigla A.IR.), le sue origini risalgono al novembre 2001, con la trasformazione in società per azioni della G.T.I. (Gestione Trasporti Irpini) e il conferimento a quest'ultima dei beni della G.R.T.I. (Gestione Regionale Trasporti Irpini). Nell'agosto 2017 ha incorporato la CTI-ATi SpA, che gestiva il trasporto della città di Avellino e nei comuni dell'hinterland; nel maggio 2018 il ramo d'azienda del trasporto pubblico locale è stato conferito alla neonata società controllata AIR Mobilità, ridenominata poi AIR Campania quando il servizio è stato esteso all'intera regione.
AIR Campania
A seguito della riorganizzazione del trasporto pubblico voluta dalla regione Campania, nel marzo 2021 si è avviato il processo di fusione tra AIR e EAV, che permetterà all'azienda unica di diventare il principale gestore del trasporto pubblico regionale su gomma. Dal 1º settembre 2021 è concessionaria, in via emergenziale, in collaborazione con EAV, del trasporto pubblico locale nella città di Caserta e in parte della provincia di Caserta, a seguito dall'assorbimento di CLP.
Il 5 settembre 2023 viene completato il processo di fusione per incorporazione inversa tra le due società (Autoservizi Irpini S.p.A. ed AIR Campania S.r.l.) creando la nuova società AIR Campania S.p.A. a socio unico, partecipata al 100% dalla Regione Campania.
Servizi
La società AIR Campania si occupa della realizzazione e gestione di reti e impianti funzionali all'esercizio del trasporto pubblico tramite autolinee, funicolari e altri veicoli; tramite la controllata AIR Mobilità fornisce servizi di trasporto pubblico urbano e suburbano nella città di Avellino e di tipo provinciale tra 102 comuni della provincia di Avellino, garantendo inoltre collegamenti regionali con Napoli, Benevento, Caserta, Salerno e Nola, e collegamenti interregionali con Roma, Foggia, Campobasso e Isernia. Nella provincia di Benevento, l'azienda serve quasi tutti i 78 comuni con una rete capillare di collegamenti extraurbani e scolastici. In provincia di Caserta, i servizi includono sia linee extraurbane sia urbane, con un sistema di trasporto locale attivo in numerosi comuni tra cui Caserta, Capua, Mondragone, Aversa e Sessa Aurunca. Nella provincia di Salerno, AIR Campania opera su diverse direttrici extraurbane, in particolare verso Fisciano, Nocera Inferiore, Sarno, Pagani e Pompei, garantendo anche il trasporto universitario verso l'Università degli Studi di Salerno. Infine, nella Città metropolitana di Napoli, l'azienda gestisce linee suburbane e scolastiche nei comuni di Pomigliano d'Arco, Sant'Anastasia, Volla, Pollena Trocchia, Massa di Somma, integrando servizi precedentemente assicurati da altri operatori.
L'AIR è inoltre gestore della funicolare di Montevergine, che permette di raggiungere in 7 minuti l'omonimo santuario partendo dalla cittadina di Mercogliano.
Depositi e rimesse
Il principale deposito di AIR Campania è ubicato ad Avellino nella frazione Pianodardine.
Altre sedi territoriali sono localizzate a:
- Mercogliano
- Flumeri
- Benevento
- Caserta
- Salerno
- Comiziano
- Napoli
Dal dicembre 2022 sono inoltre entrate in funzione le autostazioni di Avellino e Grottaminarda.
Loghi
- Dalla fondazione nel 2001 al 2022
- Logo in pittogramma e logotipo. Depositato in data 15.06.2022
Note
- ^ Presentazione, su A.IR. Autoservizi Irpini S.p.A.. URL consultato il 16 settembre 2021.
- Chi Siamo, su Air Campania. URL consultato il 22 giugno 2023.
- ^ Trasporti in Campania, verso la fusione tra Air e Eav, su IRPINIAPOST: Industrializzazione, ricostruzione, ruralità, 23 marzo 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
- ^ Air gestore in Campania del trasporto su gomma, De Luca: vinta la sfida sull'efficienza, su Nuova Irpinia, 25 agosto 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
- ^ Addio Clp: da Foggia a Napoli con Air Mobilità. Ma poche informazioni, su AUTOBUS Web - La rivista del trasporto pubblico in Italia, 15 settembre 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
- ^ AIR/EAV prendono in carico il TPL di Caserta (ex CLP), su EAV srl. URL consultato il 16 settembre 2021.
- ^ Al via in Campania 'Air Mobilità": 140 autobus per il tpl di Caserta, su AUTOBUS Web - La rivista del trasporto pubblico in Italia, 1º settembre 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
- ^ Stefano Pisaniello, Tpl, completata la fusione: nasce AIR Campania Spa, su Air Campania, 6 settembre 2023. URL consultato l'11 ottobre 2023.
- ^ Linee e Orari, su Air Campania. URL consultato il 1º agosto 2025.
- ^ Sedi territoriali di AIR Campania - aircampania.it, su aircampania.it. URL consultato il 4 febbraio 2024.
- ^ Autostazione Avellino Air è capolinea unico per i bus: da oggi 370 corse al giorno, su Nuova Irpinia, 9 gennaio 2023. URL consultato l'11 ottobre 2023.
- ^ Autostazione AIR di Grottaminarda, ecco cos'è cambiato a un anno dalla sua inaugurazione - Orticalab.it, su orticalab.it. URL consultato l'11 ottobre 2023.
- ^ Autostazione Avellino, su A.IR. Autoservizi Irpini S.p.A.. URL consultato il 16 settembre 2021.
- ^ Autostazione Grottaminarda, su A.IR. Autoservizi Irpini S.p.A.. URL consultato il 16 settembre 2021.
Collegamenti esterni
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su AIR Campania, Che cos’è AIR Campania? Cosa significa AIR Campania?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!