Alexander Haig

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alexander Haig
image
Ritratto del Segretario Alexander Haig

59º Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America
Durata mandato22 gennaio 1981 –
5 luglio 1982
PresidenteRonald Reagan
PredecessoreEdmund Muskie
SuccessoreGeorge Shultz

5° Capo di gabinetto della Casa Bianca
Durata mandato4 maggio 1973 –
21 settembre 1974
PresidenteRichard Nixon
Gerald Ford
PredecessoreH. R. Haldeman
SuccessoreDonald Rumsfeld

Vice-consigliere per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti
Durata mandatogiugno 1970 –
4 maggio 1973
PresidenteRichard Nixon
PredecessoreRobert Komer
SuccessoreBrent Scowcroft

Dati generali
Partito politicoRepubblicano
Titolo di studioBachelor of Science
Master in business administration
Master of Arts
UniversitàUniversità di Notre Dame
United States Military Academy
Columbia University
Università di Georgetown
Firmaimage
Alexander Haig
image
Alexander Haig in uniforme
NascitaFiladelfia, 2 dicembre 1924
MorteBaltimora, 20 febbraio 2010
Luogo di sepolturaCimitero nazionale di Arlington
Dati militari
Paese servitoimage Stati Uniti
Forza armataimage United States Army
Anni di servizio1947 - 1979
GradoGenerale
GuerreGuerra di Corea
Guerra del Vietnam
Comandante diComando supremo delle potenze alleate in Europa
Vice-capo di stato maggiore dell'Esercito degli Stati Uniti
DecorazioniLegion of Merit (3)
Studi militariUnited States Military Academy
voci di militari presenti su Wikipedia

Alexander Meigs Haig Jr. (Filadelfia, 2 dicembre 1924 – Baltimora, 20 febbraio 2010) è stato un generale e politico statunitense.

Svolse un ruolo di grande rilievo soprattutto durante il breve periodo in cui fu il capo di gabinetto del Presidente Richard Nixon nella fase più drammatica dello scandalo Watergate; egli in particolare avrebbe influito in modo decisivo sulla decisione del Presidente dell'8 agosto 1974 di rassegnare le dimissioni dalla sua carica.

Biografia

| ]

Generale in congedo dell'US Army, che ha ricoperto gli incarichi di Segretario di Stato durante la presidenza di Ronald Reagan e di capo di gabinetto della Casa Bianca sotto Richard Nixon. Tra gli altri incarichi ricoperti, quello di vicecapo di stato maggiore dell'esercito e di Supreme Allied Commander Europe (SACEUR) (Comandante supremo alleato in Europa), la massima carica militare nella NATO in Europa. Ha combattuto in Corea e Vietnam, ottenendo una Purple Heart, la medaglia riservata ai feriti in combattimento insieme ad altre onorificenze statunitensi: Distinguished Service Cross (la più importante dopo la Medaglia d'Onore del Congresso) e la Silver Star with Oak Leaf Cluster (Stella d'argento con foglie di quercia). Haig si candidò senza successo per la nomina presidenziale del Partito Repubblicano del 1988. Sebbene godesse di un riconoscimento relativamente alto, Haig non riuscì a salire nei sondaggi di opinione nazionali. Fu un feroce critico dell'allora vice presidente George H.W. Bush, spesso dubitando della leadership dello stesso.

Il figlio, Brian Haig, è un giornalista/analista militare e scrittore di gialli.

È deceduto nel 2010 all'età di 85 anni.

Note

| ]
  1. ^ Alexander M. Haig Jr. Dies at 85; Was Forceful Aide to 2 Presidents, su nytimes.com, 21 febbraio 2010. URL consultato il 4 maggio 2014.

Altri progetti

| ]
  • image Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexander Haig

Collegamenti esterni

| ]
    Predecessore Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America Successore image
    Edmund Muskie 1981-1982 George Shultz
    Predecessore Capo di gabinetto della Casa Bianca Successore image
    H. R. Haldeman 1973-1974 Donald Rumsfeld
    Predecessore Vice-consigliere per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti Successore image
    Robert Komer 1970-1973 Brent Scowcroft
    Predecessore Vice-capo di stato maggiore dell'Esercito degli Stati Uniti Successore image
    Bruce Palmer Jr. 4 gennaio 1973- 4 maggio 1973 Frederick C. Weyand
    Predecessore Supreme Allied Commander Europe Successore image
    Andrew Goodpaster 16 dicembre 1974-1º luglio 1979 Bernard W. Rogers
    Controllo di autoritàVIAF (EN) 12428572 · ISNI (EN) 0000 0000 8357 4464 · LCCN (EN) n81017000 · GND (DE) 118719912 · BNF (FR) cb12664334t (data) · J9U (ENHE) 987007272438105171 · NDL (ENJA) 00442159
    image Portale Biografie
    image Portale Politica

    wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Alexander Haig, Che cos’è Alexander Haig? Cosa significa Alexander Haig?

    0 risposte

    Lascia una risposta

    Vuoi partecipare alla discussione?
    Sentiti libero di contribuire!

    Scrivi una risposta

    I campi obbligatori sono contrassegnati con * *