Anton Pann
Anton Pann (Sliven, 1794 – Bucarest, 1854) è stato uno scrittore e musicista rumeno, considerato il massimo folklorista del suo Paese.

Biografia
Pubblicò 80 volumi, tra cui Canti di stella (1822), Poesie varie o canti mondani (1831), La scuola di etica (1834), Fiabe e racconti (1839), La storia della parola(1847), Il Cantore della nostalgia (1850), Il racconto di zio A. (1851), Le stramberie di N.H (1853), Deșteaptă-te, române!.
Nel 1936 una sua biografia fu pubblicata in Inghilterra da Moses Gaster.
Note
- Anton Pann, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina in lingua romena dedicata a Anton Pann
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anton Pann
Collegamenti esterni
- (EN) Opere di Anton Pann, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Audiolibri di Anton Pann, su LibriVox.
- (EN) Anton Pann, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Anton Pann, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Anton Pann, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 41855696 · ISNI (EN) 0000 0000 8375 8079 · CERL cnp00557815 · Europeana agent/base/76115 · LCCN (EN) n84186354 · GND (DE) 119509024 · BNE (ES) XX1360298 (data) · BNF (FR) cb12032021h (data) · J9U (EN, HE) 987007373098805171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Anton Pann, Che cos’è Anton Pann? Cosa significa Anton Pann?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!