Antonio Lupicini
Antonio Lupicini (Firenze, intorno al 1530 – Firenze, intorno al 1607) è stato un ingegnere italiano.

Biografia
Antonio Lupicini nacque a Firenze verso il 1530. Soldato dei Medici nella guerra di Siena, fu nel 1552 con Don García Álvarez de Toledo y Osorio agli assedi di Montalcino e di Monticchiello. Fatta la pace, ritornò ai suoi studi di architettura, scienza militare, idraulica e astronomia, disputando e scrivendo su vari argomenti. Nel 1578 fu inviato all'imperatore Rodolfo II per migliorare le fortezze dell'Impero e in particolare di Vienna. Ritornato in Toscana, fu chiamato dal Consiglio dei Pregadi, per il quale progettò e diresse lavori nella laguna di Venezia (1584 e 1589). Attese anche ai lavori di protezione di Pisa e di Firenze (1591-93) dalle piene dell'Arno e studiò la ricostruzione della Chiana. Nel 1594 seguì Don Antonio e Don Giovanni de' Medici in Ungheria, come ingegnere e precettore di Don Antonio. Nel 1598 tornò nuovamente a Firenze, dove morì intorno al 1607.
Opere
- Breve discorso sopra la reduzione dell'anno e emendazione del calendario, Firenze, Giorgio Marescotti, 1580.
- Architettura militare, Firenze, Giorgio Marescotti, 1582.
- Discorso sopra la fabbrica e uso delle nuove verghe astronomiche, Firenze, 1582.
- Discorso sopra i ripari del Po ed altri fiumi che hanno gli argini di terra posticcia, Firenze, 1585.
- Discorsi militari sopra l'espugnazione d'alcuni siti, Firenze, 1587.
- Discorso sopra i ripari delle inondazioni di Fiorenza, Firenze, 1591.
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina dedicata a Antonio Lupicini
Wikiquote contiene citazioni di o su Antonio Lupicini
Collegamenti esterni
- Giuseppe Albenga, LUPICINI, Antonio, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1934.
- Lupicini, Antònio, su sapere.it, De Agostini.
- Gerardo Doti, LUPICINI, Antonio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 66, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2006.
- (EN) Opere di Antonio Lupicini, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 74192383 · ISNI (EN) 0000 0000 8394 4488 · SBN BVEV023521 · BAV 495/213411 · CERL cnp01419232 · ULAN (EN) 500061452 · LCCN (EN) nr00021165 · GND (DE) 1018678972 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Antonio Lupicini, Che cos’è Antonio Lupicini? Cosa significa Antonio Lupicini?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!