Apollonio Discolo
Apollonio Discolo (Alessandria d'Egitto, ... – Alessandria d'Egitto, ...; fl. II secolo) è stato un grammatico egizio di epoca romana.
Biografia
| ]Figlio di Mnesiteo e Ariadne, nacque e morì ad Alessandria d'Egitto e fiorì sotto i regni degli imperatori Adriano e Antonino Pio. Fu uno dei più autorevoli grammatici del suo tempo, sia in base alla testimonianza di suo figlio Elio Erodiano che dei successivi, anche se visse in estrema povertà: tale stato di indigenza sembra avergli procurato quella crisi mentale che gli fece guadagnare il soprannome di Discolo. Prisciano, comunque, definisce sia Apollonio sia il figlio Erodiano i più grandi fra i grammatici, e dichiara che, senza l'ausilio dei loro scritti, non avrebbe mai potuto completare la sua opera.
Opere
| ]Una lunga lista delle sue opere è fornita dalla Suda, ma di tutti gli scritti lì citati ne restano soltanto quattro: Περὶ συντάξεως τοῦ λόγου μερῶν (La costruzione del discorso), in quattro libri;Περὶ ἀντωνομίας (I pronomi); Περὶ συνδέσμων (Le congiunzioni); Περὶ ἐπιρρημάτων (Gli avverbi).
Fra le opere che Suda ascrive ad Apollonio vi è un Περὶ κατεψευσμένης ἱστορίας (La falsa storia), il cui testo, però, è probabilmente opera di un omonimo Apollonio.
Traduzioni
| ]- Fred W. Householder, The Syntax of Apollonius Dyscolus, introduzione, traduzione e commento, Amsterdam, John Benjamins, 1981.
- Jean Lallot, Apollonius Dyscole : De la construction (syntaxe), introduzione, testo e traduzione, Parigi, Vrin, 1997, 2 volumi.
- Catherine Dalimier, Apollonius Dyscole : Traité des conjonctions Paris, Vrin, 2001.
- Apolonio Díscolo, Sintaxis, Madrid, Editorial Gredos 1987.
Note
| ]- ^ Prisciano, Praefatio: "quid enim Herodiani artibus certius, quid Apollonii scrupulosis quaestionibus |enucleatius possit inueniri?".
- ^ α 3422 edizione Adler.
- ^ Cfr. l'edizione critica Apollonius Dyscole, De la construction (syntaxe), vol. 1: Introduction, texte et traduction par Jean Lallot, Paris: Librairie philosophique J. Vrin 1997.
- ^ Gli scritti minori sono in Apollonii Scripta minora a Richardo Schneidero edita, in Grammatici Graeci, pars II Vol. I fasc. 1, Lipsiae, in aedibus B.G. Teubneri, 1878. Il Περὶ ἀντωνυμίας è alle pp. 3-116; Περὶ ἐπιρρημάτων 119-210 e Περὶ συνδέσμων 213-258. Precedentemente, gli ultimi due opuscoli furono editi da August Immanuel Bekker nei suoi Anecdota Graeca, vol. II (1816): il Περὶ συνδέσμων alle pp. 477-526, il Περὶ ἐπιρρημάτων alle pp. 527-625.
- ^ Historiae commentitiae liber, sive historiae mirabiles, Guilielmus Xyladrus, Joannes Meursius, Ludovicus Henricus Teucherus (ed.), Lipsiae in bibliopolio gleditschiano, 1792.
Altri progetti
| ]
Wikisource contiene una pagina dedicata a Apollonio Discolo
Collegamenti esterni
| ]- Gino Funaioli, APOLLONIO Discolo, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1929.
- (EN) Apollonius Dyscolus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Apollonio Discolo / Apollonio Discolo (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Apollonio Discolo, su Open Library, Internet Archive.
- Andreas U. Schmidhauser, Bibliografia completa su Apollonio Discolo, su schmidhauser.us.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 72187489 · ISNI (EN) 0000 0000 6299 5147 · SBN SBLV301136 · BAV 495/9879 · CERL cnp00962523 · LCCN (EN) n82054983 · GND (DE) 118645471 · BNE (ES) XX1165637 (data) · BNF (FR) cb119298010 (data) · J9U (EN, HE) 987007345727005171 · NSK (HR) 000731684 |
|---|
- Grammatici egizi
- Persone del II secolo
- Nati ad Alessandria d'Egitto
- Morti ad Alessandria d'Egitto
- Alessandrini di epoca romana
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Apollonio Discolo, Che cos’è Apollonio Discolo? Cosa significa Apollonio Discolo?


Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!