Castellina Marittima
Castellina Marittima è un comune italiano di 1 913 abitanti della provincia di Pisa in Toscana. Dal 2011 fa parte dell'unione di comuni Unione dei comuni Colli Marittimi Pisani.
Castellina Marittima comune | |
---|---|
![]() ![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Alessandro Giari (lista civica Idee e innovazione) dal 4-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 43°24′46″N 10°34′38″E |
Altitudine | 375 m s.l.m. |
Superficie | 45,52 km² |
Abitanti | 1 913(30-6-2025) |
Densità | 42,03 ab./km² |
Frazioni | Le Badie, Malandrone, Terriccio |
Comuni confinanti | Cecina (LI), Chianni, Riparbella, Rosignano Marittimo (LI), Santa Luce |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 56040 |
Prefisso | 050 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 050010 |
Cod. catastale | C174 |
Targa | PI |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa) |
Cl. climatica | zona D, 2 054 GG |
Nome abitanti | castellinese, castellinesi |
Patrono | san Giovanni Decollato |
Giorno festivo | 29 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
Clima
- Classificazione climatica: zona D, 2054 GR/G
- Diffusività atmosferica: media, Ibimet CNR 2002
- Pieve di San Giovanni Decollato
- Abbazia di San Quirico a Moxi
- Abbazia di San Salvatore a Moxi
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti

Cultura
Musei
- Ecomuseo dell'alabastro
Eventi
- Musica W: rassegna musicale di gruppi indipendenti
Geografia antropica
Frazioni
- Le Badie (18 m s.l.m., 144 abitanti)
- Malandrone (54 m s.l.m., 41 abitanti)
- Terriccio (150 m s.l.m., 7 abitanti)
Altre località del territorio
Il territorio comunale di Castellina Marittima è popolato da varie piccole località minori. Tra le quali: Badione, Ceppo Nero, Farsiche, Fornaci, Lame, Le Conche, Papacqua, Poggio Al Sasso, San Girolamo, Spicciano.
Economia
Il paese di Castellina Marittima è stato famoso, fino alla prima parte del secolo scorso, per l'escavazione dell'alabastro, usato dagli artigiani locali e della vicina città di Volterra, per la produzione di splendide opere d'arte.
L'economia locale è basata sull'agricoltura, il turismo e alcune attività produttive.
Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
31 maggio 1985 | 31 maggio 1990 | Alessandro Giari | Partito Comunista Italiano | Sindaco | |
31 maggio 1990 | 24 aprile 1995 | Alessandro Giari | Partito Democratico della Sinistra, Partito Comunista Italiano | Sindaco | |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Sergio Gambicorti | centro-sinistra | Sindaco | |
14 giugno 1999 | 8 giugno 2009 | Manolo Panicucci | lista civica | Sindaco | |
8 giugno 2009 | 30 marzo 2010 | Danilo Montagnani | lista civica Per Castellina | Sindaco | |
30 marzo 2010 | 19 luglio 2016 | Federico Lucchesi | centro-sinistra Castellina | Sindaco | |
19 luglio 2016 | 12 giugno 2017 | Maria Gabriella Folino | commissario straordinario | Sindaco | |
12 giugno 2017 | 22 aprile 2021 | Manolo Panicucci | lista civica Il centro sinistra | Sindaco | |
22 aprile 2021 | 4 ottobre 2021 | Alessandra Petronelli | commissario straordinario | Sindaco | |
4 ottobre 2021 | in carica | Alessandro Giari | lista civica Idee e innovazione | Sindaco |
Note
- ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 125.
- Bilancio demografico mensile anno 2025 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Dati: Settore Idrologico e Geologico Regionale.
- ^ U-5 significa "Usuelli 5", cioè la quinta aeronave progettata e costruita dal milanese Celestino Usuelli.
- ^ Monumento Caduti U.5, via Matassina, Castellina Marittima, PI su Google Maps
- ^ Castellina Marittima, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 13 maggio 2023.
- ^ Bozzetto del gonfalone del Comune di Castellina Marittima, su ACS, Raccolta dei disegni degli stemmi di comuni e città. URL consultato il 12 ottobre 2024.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- Dati del censimento Istat 2011.
- ^ Castellima Marittima, su tuttitalia.it. URL consultato l'11 dicembre 2016.
- http://amministratori.interno.it/
Bibliografia
- Giuseppe Caciagli, Pisa e la sua provincia, vol. 2, Pisa, Colombo Cursi Editore, 1972, pp. 345–356.
- Emanuele Repetti, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, vol. 1, Firenze, 1833-1846, pp. 429-431.
Voci correlate
- Val di Cecina
- Medici Tornaquinci
- Ferrovia Pisa-Vada
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castellina Marittima
Collegamenti esterni
- Castellina Marìttima, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130027662 · GND (DE) 10158625-5 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Castellina Marittima, Che cos’è Castellina Marittima? Cosa significa Castellina Marittima?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!