Crimini invisibili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Crimini invisibili
image
Loren Dean e Traci Lind in una scena del film
Titolo originaleThe End of Violence
Lingua originaleinglese, spagnolo
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Francia, Germania
Anno1997
Durata122 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico
RegiaWim Wenders
SoggettoNicholas Klein e Wim Wenders
SceneggiaturaNicholas Klein
ProduttoreNicholas Klein, Deepak Nayar, Wim Wenders
Produttore esecutivoUlrich Felsberg, Jean-François Fonlupt,

Ingrid Windisch

Casa di produzioneCiBy 2000, Kintop Pictures, Road Movies Filmproduktion, Wim Wenders Stiftung
FotografiaPascal Rabaud
MontaggioPeter Przygodda
MusicheRy Cooder e DJ Shadow
ScenografiaPatricia Norris e Leslie Morales
CostumiPatricia Norris
Interpreti e personaggi
  • Bill Pullman: Mike Max
  • Andie MacDowell: Paige Stockard
  • Gabriel Byrne: Ray Bering
  • Traci Lind: Cat
  • Daniel Benzali: Brice Phelps
  • K. Todd Freeman: Six O One
  • Loren Dean: detective Brock
  • Pruitt Taylor Vince: Frank Cray
  • Udo Kier: Zoltan Tibor
  • John Diehl: Lowell Lewis
  • Peter Horton: Brian
  • Rosalind Chao: Claire
  • Samuel Fuller: Louis Bering
  • Marisol Padilla Sánchez: Mathilda
Doppiatori italiani
  • Francesco Pannofino: Mike Max
  • Pinella Dragani: Paige Stockard
  • Michele Gammino: Ray Bering
  • Isabella Pasanisi: Cat
  • Dario Penne: Brice Phelps
  • Roberto Chevalier: Six O One
  • Sandro Acerbo: detective Brock
  • Claudio Fattoretto: Franck Cray
  • Sergio Di Stefano: Zoltan Tibor
  • Franco Chillemi: Lowell Lewis
  • Antonio Sanna: Brian
  • Anna Rita Pasanisi: Claire

Crimini invisibili (The End of Violence) è un film del 1997 diretto da Wim Wenders.

È stato presentato in concorso al 50º Festival di Cannes. Rispetto all'edizione presentata a Cannes 1997, l'edizione italiana risulta tagliata di quasi mezz'ora e rimontata dallo stesso regista.

Trama

| ]

Riconoscimenti

| ]

Note

| ]
  1. ^ (EN) Official Selection 1997, su festival-cannes.fr. URL consultato il 2 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2013).

Collegamenti esterni

| ]
  • (EN) Crimini invisibili, su IMDb, IMDb.com.
  • (EN) Crimini invisibili, su AllMovie, All Media Network.
  • (EN) Crimini invisibili, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
  • (ENES) Crimini invisibili, su FilmAffinity.
  • (EN) Crimini invisibili, su Box Office Mojo, IMDb.com.
  • (EN) Crimini invisibili, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
  • (EN) Crimini invisibili, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
  • (DEEN) Crimini invisibili, su filmportal.de.
image Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Crimini invisibili, Che cos’è Crimini invisibili? Cosa significa Crimini invisibili?

0 risposte

Lascia una risposta

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentiti libero di contribuire!

Scrivi una risposta

I campi obbligatori sono contrassegnati con * *