Croda Montanaia
La Croda Montanaia (2.548 m s.l.m. - detta anche Monfalcon di Montanaia) è la montagna più alta del gruppo dei Monfalconi nelle Dolomiti Friulane. Si trova tra la provincia di Belluno (Veneto) e la provincia di Pordenone (Friuli-Venezia Giulia).
Croda Montanaia | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | |
Provincia | |
Altezza | 2 548 m s.l.m. |
Prominenza | 506 m |
Isolamento | 2,45 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°24′15.7″N 12°29′10.39″E |
Altri nomi e significati | Monfalcon di Montanaia |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Alpi Carniche e della Gail |
Sottosezione | Prealpi Carniche |
Supergruppo | Dolomiti Friulane |
Gruppo | Gruppo Spalti-Monfalconi |
Sottogruppo | Monfalconi |
Codice | II/C-33.III-A.2.a/c |
Caratteristiche
La montagna è collocata poco ad est della Forcella Montanaia e sopra il Bivacco Giuliano Perugini.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Croda Montanaia
Collegamenti esterni
- Descrizione su vienormali.it, su vienormali.it. URL consultato l'11-03-12.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Croda Montanaia, Che cos’è Croda Montanaia? Cosa significa Croda Montanaia?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!