Dizionario storico della Svizzera
Il Dizionario storico della Svizzera (DSS) è un dizionario enciclopedico dedicato alla storia della Svizzera, del Liechtenstein e delle enclavi di Campione d'Italia (Italia) e Büsingen am Hochrhein (Germania), dalla preistoria al XXI secolo.
Dizionario storico della Svizzera | |
---|---|
![]() | |
Autore | AA.VV. |
1ª ed. originale | 1988 |
Genere | dizionario enciclopedico |
Sottogenere | storia della Svizzera |
Lingua originale | tedesco, francese, italiano |
Descrizione

Organizzato per voci disposte in ordine alfabetico, viene pubblicato, sia in versione cartacea sia in edizione elettronica, in tre delle quattro lingue nazionali della Confederazione: tedesco, francese e italiano.
Il dizionario è composto di circa 36 000 voci, e nella versione a stampa è articolato in 13 volumi per ciascuna lingua.
Gli articoli del dizionario si dividono in quattro categorie:
- Biografie di personaggi
- Voci relative a famiglie
- Voci geografiche
- Articoli tematici (istituzioni, eventi, strutture, concetti storiografici)
La versione elettronica del dizionario si presenta nella forma di una banca dati nella quale è possibile la ricerca di singole voci o l'impostazione di ricerche full-text.
Bibliografia
- Dizionario storico della Svizzera (DSS). Locarno, Armando Dadò editore, 2002-... ISBN 88-8281-100-X
- Historisches Lexikon der Schweiz (HLS). Basilea, Schwabe AG, 2002-... ISBN 3-7965-1900-8
- Dictionnaire historique de la Suisse (DHS). Hauterive, Editions Gilles Attinger, 2002-... ISBN 2-88256-133-4
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dizionario storico della Svizzera
Collegamenti esterni
- Lexicon istoric da la Svizra (LIS) (in lingua romancia), su hls-dhs-dss.ch.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Dizionario storico della Svizzera, Che cos’è Dizionario storico della Svizzera? Cosa significa Dizionario storico della Svizzera?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!