Enrico Roselli
Enrico Roselli (Casale Monferrato, 30 ottobre 1909 – Roma, 14 dicembre 1964) è stato un politico italiano.
Enrico Roselli | |
---|---|
![]() | |
Membro dell'Assemblea Costituente | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Legislatura | I, II, III |
Gruppo parlamentare | democratico cristiano |
Sito istituzionale | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Legislatura | IV |
Gruppo parlamentare | democratico cristiano |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | DC |
Titolo di studio | laurea in chimica |
Professione | sindacalista |
La Resistenza
Laureatosi in chimica e trasferitosi a Brescia per lavoro, Enrico Roselli fu tra i fondatori della DC bresciana. Fu attivissimo in questo periodo e collaborò con Riccardo Testa; rappresentò poi le forze cattoliche sindacali nel CLN.
Dal 1946 al 1963
Nel 1946 divenne membro dell'Assemblea Costituente e fu rieletto nella prima, seconda, terza e quarta legislatura. Fu anche membro dell'Assemblea parlamentare della Comunità europea del carbone e dell'acciaio.
Nell'aprile 1963 venne eletto Senatore. È stato anche Sottosegretario di Stato per la Difesa (ministero Tambroni) ed in seguito Sottosegretario di Stato per il Bilancio (ministero Fanfani).
Da ricordare è anche la sua carica di presidente delle ACLI bresciane (1949-1955).
La morte
Enrico Roselli morì prematuramente il 14 dicembre 1964 a Roma. È sepolto presso il Cimitero del Verano di Roma.
Note
- ^ M. Lovatti, Giacinto Tredici vescovo di Brescia in anni difficili, Brescia, Fondazione Civiltà Bresciana, 2009, p. 192.
Voci correlate
- Astolfo Lunardi
- Pietro Bulloni
- Bruno Boni
- Lodovico Montini
- Giacinto Tredici
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico Roselli
Collegamenti esterni
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Enrico Roselli, Che cos’è Enrico Roselli? Cosa significa Enrico Roselli?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!