Film grottesco
Un film grottesco è un film che si basa sulla narrazione di eventi assurdi e surreali attraverso la deformazione di alcuni aspetti della realtà.
Caratteristiche
Nella maggior parte dei casi questo genere cinematografico è una critica nei confronti della società, di un sistema politico, di un personaggio. Tale critica avviene attraverso la ridicolizzazione dell'elemento preso in considerazione, rendendolo eccessivo e stravagante. Solitamente, la tematica di sfondo è surreale. Si può considerare il film grottesco un sottogenere del film drammatico, anche se non mancano evidenti riferimenti al comico. Un'altra variante è l'evidente resa umoristica o farsesca di una scena drammatica o brutale (ad esempio mediante dialoghi spiritosi o colonne sonore caratterizzate da musica briosa durante passaggi truculenti o violenti).
Sono molti i film, appartenenti a un genere predominante differente, che presentano elementi riconducibili al grottesco.
Storia
Bibliografia
- Roberto De Gaetano, Il corpo e la maschera: il grottesco nel cinema italiano, Bulzoni, 1999, ISBN 9788883193804.
Voci correlate
- Farsa (genere teatrale)
- Film drammatico
- Film satirico
- Generi cinematografici
- Tragicommedia
Collegamenti esterni
- Il grottesco nel cinema italiano, su tesionline.it.
- Film grotteschi su MyMovies, su mymovies.it.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Film grottesco, Che cos’è Film grottesco? Cosa significa Film grottesco?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!