Flavia Caesariensis
Flavia Caesariensis (Flavia Cesariense) era una delle province romane britanniche, creata agli inizi del IV secolo dalla riforma dell'imperatore Diocleziano.
I suoi confini sono incerti, ma secondo una ricostruzione comprendevano i Pennini meridionali, allungandosi verso ovest, fino al mare d'Irlanda e forse anche al territorio degli iceni. Il fatto che la capitale della Britannia Secunda fosse a York indicherebbe che il territorio della Flavia non si estendeva molto più a nord di Lindum, che ne era probabilmente la capitale.
A differenza delle altre province della diocesi di Britannia, il governatore della Flavia Caesariensis non era un praeses ma un vicarius.
Flavia Caesariensis e la sua vicina meridionale Maxima Caesariensis potrebbero essere state, per un breve periodo, una sola provincia, che comprendeva la maggior parte dell'odierna Inghilterra orientale. Eric Birley e altri studiosi hanno suggerito che le due province chiamate Caesariensis sarebbero discese da un'unità più ampia. Dal fatto che Costanzo Cloro sia stato accolto favorevolmente a Londra nel 296, Birley parte per ipotizzare che egli gli avrebbe assegnato il titolo supplementare di Caesariensis.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Flavia Caesariensis, Che cos’è Flavia Caesariensis? Cosa significa Flavia Caesariensis?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!