Gabriele Pincherle
Gabriele Pincherle (Venezia, 25 aprile 1851 – Roma, 2 novembre 1928) è stato un magistrato e politico italiano.
Gabriele Pincherle | |
---|---|
![]() | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 20 dicembre 1913 – 2 novembre 1928 |
Legislatura | XXIV |
Gruppo parlamentare | Non iscritto |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | Magistrato |
Biografia
Era il figlio di Giacomo Pincherle, imprenditore, e di Emilia Capon, proveniente da una numerosa famiglia di origine ebrea.
Laureato a Padova, era zio di Alberto Moravia (figlio del fratello Carlo) e di Carlo e Nello Rosselli (figli di sua sorella Amelia, moglie di Giuseppe Rosselli).
Membro del Consiglio di Stato, ne divenne presidente di sezione il 6 febbraio 1913.
Onorificenze






Note
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gabriele Pincherle
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311589624 · SBN LO1V151501 · BNF (FR) cb101928675 (data) |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Gabriele Pincherle, Che cos’è Gabriele Pincherle? Cosa significa Gabriele Pincherle?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!