Gino Pinelli
Gino Pinelli (Treviso, 26 aprile 1882 – Rovigo, 26 aprile 1949) è stato un pittore, incisore e insegnante d'arte italiano.
Formatosi a Venezia con Guglielmo Ciardi, fu paesaggista di notevole suggestione. Coltivò anche l'incisione, segnalandosi per scene di genere, vedute campestri e nature morte. Insegnò disegno per molti anni all'istituto tecnico di Rovigo.
Bibliografia
- A. Alessandri, Gino Pinelli, Padova, Rebellato, 1976.
- A. Romagnolo, Artisti e mostre nel Polesine (1911-1988), Rovigo, 1988.
- Sergio Garbato (a cura di), Gino Pinelli inedito, Rovigo, 2003.
- Antonello Nave, Da Treviso al Polesine. Gino Pinelli pittore e incisore, in "Atti e memorie dell'Ateneo di Treviso", anno acc. 2003-2004, 21, pp. 39-65.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gino Pinelli
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 40630870 · ISNI (EN) 0000 0000 2486 5667 · SBN SBLV259214 · LCCN (EN) n78046431 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Gino Pinelli, Che cos’è Gino Pinelli? Cosa significa Gino Pinelli?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!