Giuseppe Sirianni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Sirianni
image
Sirianni con l'uniforme da ammiraglio

Ministro della Marina del Regno d'Italia
Durata mandato12 settembre 1929 –
6 novembre 1933
Capo del governoBenito Mussolini
PredecessoreBenito Mussolini
SuccessoreBenito Mussolini

Sottosegretario di Stato al Ministero della Marina
Durata mandato14 maggio 1925 –
12 settembre 1929
Capo del governoBenito Mussolini
PredecessoreCostanzo Ciano
SuccessoreGioacchino Russo

Senatore del Regno d'Italia
Legislaturadalla XXVII
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Nazionale Fascista
Professioneufficiale di marina
Giuseppe Sirianni
image
NascitaGenova, 18 aprile 1874
MortePieve Ligure, 13 agosto 1955
Dati militari
Paese servitoimage Regno d'Italia
Forza armataimage Regia Marina
GradoAmmiraglio d'armata
GuerreRibellione dei Boxer
Guerra italo-turca
Prima guerra mondiale
CampagneOperazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918)
Fronte italiano (1915-1918)
BattaglieBattaglia del solstizio
Battaglia di Vittorio Veneto
Comandante diReggimento di marina
cacciatorpediniere Impetuoso
torpediniera Perseo
esploratore Nino Bixio
DecorazioniOrdine dei Santi Maurizio e Lazzaro
voci di militari presenti su Wikipedia

Giuseppe Sirianni (Genova, 18 aprile 1874 – Pieve Ligure, 13 agosto 1955) è stato un ammiraglio e politico italiano.

Biografia

| ]

Diplomatosi all'Accademia navale, nel 1900 venne inviato in Cina come tenente di vascello del fanteria di marina della Regia Marina per reprimere la rivolta dei Boxer. Partecipò alla guerra italo-turca del 1911 come comandante della torpediniera Perseo, partecipando nel 1912 a un'operazione nei Dardanelli e per meriti di guerra fu promosso capitano di corvetta. Nella prima guerra mondiale, fu al comando del cacciatorpediniere Impetuoso e, col grado di capitano di fregata dell'esploratore Nino Bixio. Nel giugno 1918 sul fronte del Piave comandò il Reggimento di Marina.. Ricevette due Medaglie d'argento al valore militare e tre Croci al merito di guerra. Dall'aprile al giugno del 1920 fu Presidente del Tribunale della Regia marina di La Spezia; dal 1º dicembre 1923 al 3 marzo 1925 operò come Comandante della Scuola meccanici di Venezia mentre tra il 6 marzo e il 9 maggio del 1925 ebbe l'incarico di Segretario del Consiglio superiore di Marina.

Legato a Costanzo Ciano , fu promosso contrammiraglio nel marzo 1925, fu nominato il 14 maggio 1925 Sottosegretario del Ministero della Marina nel governo Mussolini. Divenne Senatore del Regno il 24 maggio 1926, e passò da sottosegretario a Ministro della Marina il 12 settembre 1929, col grado di ammiraglio di squadra, mantenendo la carica fino al 5 novembre 1933. Nominato poco dopo presidente dalla società Acciaierie di Cogne, si ritirò dalla vita politica nel 1935. Il 29 gennaio 1940 raggiunse il grado di ammiraglio d'armata.

Nell'agosto 1945 venne deferito dall'Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo in quanto senatore nominato durante il fascismo, ma la richiesta di condanna fu rigettata.

Note

| ]
  1. ^ S. Bassetti, Colonia italiana in Cina, Ti Pubblica, 2014, p. 182
  2. Giuseppe Sirianni in Enciclopedia Italiana, 1936
  3. ^ Giuliano Da Frè, I grandi condottieri del mare
  4. Scheda senatore: Sirianni Giuseppe

Bibliografia

| ]
  • E. Pellegrini, Giuseppe Sirianni. Ministro della marina (1874-1955), Uff. Storico Marina Militare, 2004.

Altri progetti

| ]
  • image Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Sirianni

Collegamenti esterni

| ]
  • SIRIANNI, Giuseppe, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1936.
  • Marco Gemignani, SIRIANNI, Giuseppe, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 92, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2018.
  • SIRIANNI Giuseppe, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 75009654 · ISNI (EN) 0000 0000 7820 6157 · SBN RAVV065355 · BAV 495/256377 · LCCN (EN) no2006126402 · GND (DE) 132325373 · BNF (FR) cb17952548k (data) · CONOR.SI (SL) 42503779
image Portale Biografie
image Portale Guerra
image Portale Politica

wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Giuseppe Sirianni, Che cos’è Giuseppe Sirianni? Cosa significa Giuseppe Sirianni?

0 risposte

Lascia una risposta

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentiti libero di contribuire!

Scrivi una risposta

I campi obbligatori sono contrassegnati con * *