Grandes Murailles

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Grandes Murailles
image
Le Grandes Murailles viste dal versante della Valpelline. Sotto la cresta montuosa si distende il Ghiacciaio des Grandes Murailles.
ContinenteEuropa
Statiimage Italia
Catena principaleAlpi
Cima più elevataPunta Margherita (3 905 m s.l.m.)
Lunghezza5 km

Le Grandes Murailles (pron. fr. AFI: [ɡʁɑ̃d myʁaj]) sono una cresta montuosa che separa l'alta Valpelline dall'alta Valtournenche in Valle d'Aosta. Si trovano ad ovest di Breuil-Cervinia. Il versante della Valpelline è ricoperto dal Ghiacciaio des Grandes Murailles.

Classificazione

| ]

La SOIUSA vede le Grandes Murailles insieme alle Petites Murailles come un sottogruppo alpino con la seguente classificazione:

Descrizione

| ]

La cresta montuosa, molto frastagliata, inizia dal Col des Grandes Murailles (3.831 m - Bivacco Perelli-Cippo). Proseguendo verso sud, si elevano la Punta Margherita (3.905 m) e la Punta dei Cors (3.849 m). Dopo la modesta depressione del Col des Cors (3.740 m - Bivacco Ratti), svettano arditamente la Punta Ester (3.790 m), la Punta Lioy (3.820 m), i Jumeaux ed infine la Becca di Guin (3.805 m). Al Col Budden (3.572 m - Bivacco Paoluccio) le Grandes Murailles terminano e la continuazione dello spartiacque verso la Punta Budden, la Tour du Créton e il Mont Blanc du Créton prende il nome di Petites Murailles.

Vette

| ]
image
Le Grandes Murailles dal versante della Valtournenche. La prima cima a sinistra è la Becca di Guin, seguono i Jumeaux, la Punta Lioy, la Punta Ester, la Punta dei Cors e la Punta Margherita. A destra (non facenti parte della catena) sono visibili la Dent d'Hérens, la P.ta Bianca, la P.ta Carrel, la P.ta Maquignaz e la P.ta M. Cristina
  • Punta Margherita
  • Punta dei Cors
  • Punta Ester
  • Punta Lioy
  • Jumeaux
  • Becca di Guin
image
Le Grandes Murailles e le Petites Murailles riprese dall'Oriondé. È visibile anche il Mount Rous.

Rifugi e bivacchi

| ]

Per favorire l'ascesa alle vette intorno alle Grandes Murailles si trovano diversi rifugi e bivacchi:

  • Bivacco Perelli-Cippo - 3.831 m
  • Bivacco Achille Ratti - 3.740 m
  • Bivacco Paoluccio - 3.572 m
  • Bivacco Camillotto Pellissier - 3.325 m
  • Bivacco Tête des Roéses - 3.200 m
  • Bivacco Umberto Balestreri - 3.142 m
  • Rifugio Giovanni Bobba - 2.771 m

Altri progetti

| ]
  • image Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grandes Murailles

Collegamenti esterni

| ]
  • Scheda su www.sapere.it, su sapere.it. URL consultato l'08-06-2010.
image Portale Montagna
image Portale Valle d'Aosta

wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Grandes Murailles, Che cos’è Grandes Murailles? Cosa significa Grandes Murailles?

0 risposte

Lascia una risposta

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentiti libero di contribuire!

Scrivi una risposta

I campi obbligatori sono contrassegnati con * *