Indie Orientali
Il termine Indie orientali (East Indies) è stato utilizzato, in particolare in epoca coloniale per indicare l'arcipelago malese, contrapposto al termine di Indie occidentali (West Indies), con il quale venivano indicati i Caraibi.
In senso più ampio il termine è usato anche per indicare i Paesi del Sud-est asiatico che in passato componevano l'India britannica ovvero gli attuali Unione Indiana, Pakistan, Bangladesh, Birmania (Myanmar), Sri Lanka (ex Ceylon), Maldive ma anche Thailandia, Malaysia ed Indonesia.
Voci correlate
- Compagnia britannica delle Indie orientali
- Compagnia danese delle Indie orientali
- Compagnia francese delle Indie orientali
- Compagnia olandese delle Indie orientali
- Compagnia svedese delle Indie orientali
Collegamenti esterni
| Controllo di autorità | LCCN (EN) sh86004070 · J9U (EN, HE) 987007556164005171 |
|---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Indie Orientali, Che cos’è Indie Orientali? Cosa significa Indie Orientali?



Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!