Irmin Schmidt
| Irmin Schmidt | |
|---|---|
![]() | |
| Nazionalità | |
| Genere | Krautrock Musica contemporanea Musica sperimentale |
| Periodo di attività musicale | 1968 – in attività |
| Album pubblicati | 16 (solista) |
| Sito ufficiale | |
Irmin Schmidt (Berlino, 29 maggio 1937) è un compositore e tastierista tedesco.
Biografia
| ]Schmidt studiò musica al conservatorio di Dortmund, alla Folkwang Hochschule di Essen e al Mozarteum di Salisburgo. Studiò inoltre composizione seguendo i corsi di Karlheinz Stockhausen presso la Rheinische Musikschule di Colonia. Oltre a essere ricordato per aver fondato la band tedesca Can durante gli anni settanta, Schmidt si cimentò in una carriera solista nell'ambito della musica contemporanea e sperimentale. Schmidt realizzò inoltre musiche per il cinema e musicò un'opera ispirata al Gormenghast di Mervyn Peake.
Discografia solista
| ]- Filmmusik (1980)
- Filmmusik, Vol. 2 (1981)
- Toy Planet (1981) con Bruno Spoerri
- Filmmusik, Vols. 3 & 4 (1983)
- Rote Erde (1983) colonna sonora
- Musk At Dusk (1987)
- Filmmusik Vol. 5 (1989)
- Impossible Holidays (1991)
- Le Weekend (1991) maxi single
- Soundtracks 1978-1993 (1994)
- Gormenghast (2000)
- Masters of Confusion (2001) con Kumo
- Flies, Guys and Choirs (2008) DVD con Kumo
- Axolotl Eyes (2008) con Kumo
- Palermo Shooting (2008) colonna sonora
- Nocturne (2020)
Filmografia parziale
| ]- Zwei wie wir... und die Eltern wissen von nichts, regia di Karl Hamrun (1966)
- Un uomo da letto (Cream - Schwabing-Report), regia di Leon Capetanos (1971)
- Il coltello in testa (Messer im Kopf), regia di Reinhard Hauff (1978)
- Pizza Colonia, regia di Klaus Emmerich (1991)
- Palermo Shooting, regia di Wim Wenders (2008)
Note
| ]- ^ (EN) Irmin Schmidt, su allmusic.com. URL consultato il 12 giugno 2020.
- Alessandro Besselva Averame, Irmin Schmidt - Nocturne, in Rumore, giugno 2020.
Voci correlate
| ]- Can
Altri progetti
| ]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Irmin Schmidt
Collegamenti esterni
| ]- (EN) Irmin Schmidt, su Goodreads.
- Irmin Schmidt, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Irmin Schmidt, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Irmin Schmidt, su Bandcamp.
- (EN) Irmin Schmidt, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Irmin Schmidt, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Irmin Schmidt, su WhoSampled.
- (EN) Irmin Schmidt, su SecondHandSongs.
- (EN) Irmin Schmidt, su Genius.com.
- (EN) Irmin Schmidt, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Irmin Schmidt, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Irmin Schmidt, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (DE, EN) Irmin Schmidt, su filmportal.de.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 100946693 · ISNI (EN) 0000 0000 7827 0255 · Europeana agent/base/67501 · LCCN (EN) no98057385 · GND (DE) 134512456 · BNE (ES) XX4850701 (data) · BNF (FR) cb139325160 (data) · CONOR.SI (SL) 40498531 |
|---|
- Musicisti krautrock
- Musicisti di musica contemporanea
- Musicisti di musica sperimentale
- Compositori tedeschi del XX secolo
- Compositori tedeschi del XXI secolo
- Tastieristi tedeschi
- Nati nel 1937
- Nati il 29 maggio
- Nati a Berlino
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Irmin Schmidt, Che cos’è Irmin Schmidt? Cosa significa Irmin Schmidt?



Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!