Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ivy League (disambigua).
La Ivy League (o Ancient Eight) è una conferenza sportiva della NCAA costituita da otto prestigiose università private degli Stati Uniti d'America nordorientali. Nonostante siano sorte anche in funzione della fede religiosa (anglicana, puritana, quacchera, battista, presbiteriana, episcopale) dei loro fondatori, questo gruppo di università è attualmente rigorosamente non confessionale.
Ivy League
Sport
Pallacanestro
Football americano
Pallavolo
^What is the origin of the term, Ivy League?, su princeton.edu. URL consultato il 17 maggio 2006 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2006).
^World's Best Colleges, su usnews.com. URL consultato il 3 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2012).
Facts about Brown University Archiviato il 25 luglio 2010 in Internet Archive.
Planning and Institutional Research FACTS
Cornell Factbook - Undergraduate Enrollment
Microsoft Word - header_factbook.doc
^The former English translation is that more commonly used by Dartmouth itself
Harvard University Office of News and Public Affairs Harvard at a Glance Archiviato l'8 aprile 2007 in Internet Archive.
About Princeton University - A Princeton Profile Archiviato il 2 febbraio 2010 in Internet Archive.
Penn: Facts and Figures, su upenn.edu. URL consultato il 6 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2010).
^Guide to the Usage of the Seal and Arms of the University of Pennsylvania Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive. University Archives and Records Center, University of Pennsylvania; accessed 10 September 2009
Factsheet - Statistical Summary of Yale University Archiviato il 3 aprile 2007 in Internet Archive.
^L'istituzione, anche se fondata nel 1636, non prese il proprio nome fino al 1639. Era senza nome per i primi due anni.
^Leggi la voce University of Pennsylvania per le origini dettagliate sull'università. Penn's self-stated founding date of 1740 is a matter of longstanding controversy between Penn and Princeton boosters.
^Il sito web dell'University of Pennsylvania, come altre fonti, considera un punto molto importante l'origine non legata alla religione, insieme a Benjamin Franklin e l'Academy of Philadelphia: "L'obiettivo dell'aconfessionalità di Franklin era l'educazione di una classe dirigente più che di un clero."[1] Archiviato il 28 aprile 2006 in Internet Archive.. Jencks e Riesman (nel 2001) scrivono "Gli anglicani che fondarono l'University of Pennsylvania, comunque, erano evidentemente ansiosi di non alienarsi i Philadelphia's Quakers, e crearono il loro college ufficialmente aconfessionale." Franklin stesso si autodescriveva "deista pensatore." Nella proposta relativa all'educazione dei giovani in Pensilvania Archiviato il 4 maggio 2006 in Internet Archive. di Franklin del 1749 (page images) Archiviato il 18 ottobre 2007 in Internet Archive., la religione non è menzionata direttamente come materia di studio, ma sostiene in una nota che lo studio della "Storia deve affrontare anche le frequenti opportunità di mostrare la necessità di una religione pubblica, dalla sua utilità per il pubblico; the Advantage of a Religious Character among private Persons; the Mischiefs of Superstition, &c. and the Excellency of the CHRISTIAN RELIGION above all others antient or modern." Starting in 1751, the same trustees also operated a Charity School for Boys, whose curriculum combined "general principles of Christianity" with practical instruction leading toward careers in business and the "mechanical arts." [2] Archiviato il 20 giugno 2006 in Internet Archive., and thus might be described as "non-denominational Christian." La scuola di carità venne programmata originariamente, e stesa su carta, nel 1740, dal seguace evangelista George Whitefield, ma non venne costruita e non fu resa operativa finché the charter was assumed by the Academy of Philadelphia in 1751. Dal 1895, all'università veniva associata la data di fondazione del 1740, basandosi sulla data del trattato della scuola di carità and the premise that it had institutional identity with the Academy of Philadelphia. Whitefield era un accalorato metodista associato con The Great Awakening; poiché i Metodisti non si separarono ufficialmente dalla chiesa Anglicana fino al 1784, Whitefield nel 1740 veniva etichettato come Episcopale, e di fatto università Brown, enfatizzando l'essere aconfessionali, refers to Penn's origin as "Episcopalian"[3] Archiviato il 18 gennaio 2012 in Internet Archive.). Penn is sometimes assumed to have Quaker ties (la sua squadra atletica si chiama "Quakers," and the cross-registration alliance between Penn, Haverford, Swarthmore and Bryn Mawr is known as the "Consorzio Quaker.") Ma il sito web non parla di alcuna affiliazione formale con il Quakerismo, e d'altro canto l'Haverford College implicitamente asserisce le origini non Quakeriane della Penn quando sostiene che "Fondato nel 1833, Haverford è il più vecchio istituto di alta istruzione con origini Quaker nel Nord America." Copia archiviata, su haverford.edu. URL consultato il 19 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).
^Protestant Episcopal Church - LoveToKnow 1911 Archiviato il 29 dicembre 2010 in Internet Archive.
^Brown Admission: Our History, su brown.edu. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2012).
^University Chapel: Orange Key Virtual Tour of Princeton University Archiviato il 23 febbraio 2008 in Internet Archive.
^Il sito web della Brown la caratterizza come "la risposta Battista alle Congregationaliste Yale e Harvard; alla presbiteriana Princeton; ed alle episcopali Penn e Columbia," ma aggiunge anche che era "l'unica che accoglieva studenti di tutti i credi religiosi."[4] Archiviato il 18 gennaio 2012 in Internet Archive. Il trattato della Brown sostiene che "all'interno della sua istituzione liberale e cattolica non saranno mai ammessi testi religiosi, ma al contrario, tutti i membri dovranno per sempre abbracciare una piena, libera e assoluta libertà di coscienza." The charter called for twenty-two of the thirty-six trustees to be Baptists, but required that the remainder be "cinque Amici, quattro Congregazionalistsi, e cinque Episcopaliani"[5] Archiviato il 1º settembre 2010 in Internet Archive.
Voci correlate
National Collegiate Athletic Association
Università
Altri progetti
Altri progetti
Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ivy League
Portale Università: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di università
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Ivy League, Che cos’è Ivy League? Cosa significa Ivy League?
https://www.moon.it-it.nina.az/wiki-image/aHR0cHM6Ly91cGxvYWQud2lraW1lZGlhLm9yZy93aWtpcGVkaWEvY29tbW9ucy90aHVtYi9iL2JjL05vdGFfZGlzYW1iaWd1YS5zdmcvMTIwMHB4LU5vdGFfZGlzYW1iaWd1YS5zdmcucG5n.png6751200adminhttps://www.moon.it-it.nina.az/wp-content/uploads/sites/2025/splash-orange.pngnina.azhttps://www.moon.it-it.nina.az/author/nina.az.html2025-09-02T11:50:13+01:002025-09-02T11:50:13+01:00Ivy League
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!