Lingua spagnola amazzonica
Lo spagnolo amazzonico (español amazónico), anche denominato spagnolo Loreto-Ucayali o spagnolo della giungla (español de la selva), è un insieme di dialetti spagnoli parlati in Perù, Brasile e Colombia.
Spagnolo amazzonico español amazónico | |
---|---|
Parlato in | ![]() ![]() ![]() |
Regioni | Loreto, Ucayali |
Parlanti | |
Totale | 2800 (2006) |
Altre informazioni | |
Scrittura | Alfabeto latino |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue italiche Lingue romanze Lingue italo-occidentali Lingue romanze occidentali Lingue gallo-iberiche Lingue ibero-romanze Lingue castigliane Lingua spagnola |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | spq (EN) |
Glottolog | lore1243 (EN) |
Distribuzione geografica
Lo spagnolo amazzonico è parlato in Amazzonia, specialmente nelle regioni amazzoniche peruviane di Loreto e Ucayali. È anche parlato nelle aree brasiliane adiacenti alle suddette regioni e nel Dipartimento di Amazonas della Colombia.
Classificazione
Lo spagnolo amazzonico è talvolta classificato come una lingua separata dallo spagnolo standard (ad esempio secondo Ethnologue) poiché non condivide alcune caratteristiche fonetiche dello spagnolo ma, essendo reciprocamente intelligibile con lo spagnolo standard, potrebbe più opportunamente considerarsi un dialetto dello spagnolo piuttosto che un linguaggio indipendente.
Fonologia
In posizione iniziale, [f] e [x] sono allofoni, ad esempio, Juana viene pronunciato /fana/.
Lo spagnolo amazzonico ha incorporato molte parole ed espressioni prese in prestito dalle lingue indigene locali.
Grammatica
Una delle caratteristiche che distinguono lo spagnolo amazzonico è il modo di costruzione della forma possessiva mediante l'anteposizione del genitivo ed il doppio possessivo. Es. De Antonio sus amïgas anziché Las amigas de Antonio oppure Le preguntó a la yaminahua en mi delante anziché lo standard Le preguntó a la yaminahua delante de mi ("Lo chiese alla Yaminahua di fronte a me").
Note
- ^ Riconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" in accordo alle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3. Negli altri casi, viene usato il termine "dialetto".
- ^ Castro-Gómez, S. and Grosfoguel, R. (2007) El giro decolonial Siglo del Hombre Editores, page 170.
- Ethnologue entry on Jungle Spanish: https://www.ethnologue.com/show_language.asp?code=spq
- Spanish in Brazil, http://www.spanish-in-the-world.net/Spanish/brasil.php Archiviato il 29 maggio 2013 in Internet Archive.
- ^ Castro-Gómez, S. and Grosfoguel, R. (2007) El giro decolonial Siglo del Hombre Editores, page 170.
- ^ Situacion linguistica del Peru L2: https://separatasudep.blogspot.com/2007/11/situacion-linguistica-del-per-l2.html
- ^ Marcone, J. (1997) La oralidad escrita, Pontificia Universidad Catolica del Peru. p. 176 Available online in Spanish at http://books.google.com/books?id=GpKw3yC9mXcC&pg=PA176&lpg=PA176
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lingua spagnola amazzonica
Collegamenti esterni
- Spanish in Brazil, su spanish-in-the-world.net. URL consultato il 30 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2013).
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Lingua spagnola amazzonica, Che cos’è Lingua spagnola amazzonica? Cosa significa Lingua spagnola amazzonica?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!