Lingua uzbeca
L'uzbeco anche scritto usbeco, uzbeko, usbeko e, raramente, usbecco (in cirillico: Ўзбек тили?, traslitterato: Oʻzbek tili) è una lingua turca parlata in Uzbekistan, Afghanistan e altri Stati dell'Asia centrale.
Uzbeco Oʻzbek, Ўзбек, أۇزبېك | |
---|---|
Parlato in |
|
Parlanti | |
Totale | 50 milioni (Ethnologue, 2025) |
Classifica | 41 (2025) |
Altre informazioni | |
Scrittura | Alfabeto arabo, cirillico e latino |
Tipo | SOV flessiva - agglutinante - (ordine libero) |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue altaiche Lingue turche Uzbeco |
Statuto ufficiale | |
Ufficiale in | ![]() |
Codici di classificazione | |
ISO 639-1 | uz |
ISO 639-2 | uzb |
ISO 639-3 | uzb (EN) |
Glottolog | uzbe1247 (EN) |
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1
Barcha odamlar ozod xamda teng qadr-qimmat va huquqli boʻlib tugʻiladilar. Insonlarga aql va vijdon berilgan va ular bir-birlariga birodarlarcha munosabatda boʻlishlari lozim.
Барча одамлар озод хамда тенг қадр-қиммат ва ҳуқуқли бўлиб туғиладилар. Инсонларга ақл ва виждон берилган ва улар бир-бирларига биродарларча муносабатда бўлишлари лозим. | |
![]() | |
Al 2022, è parlata da 33 milioni di parlanti totali. Ethnologue divide la lingua in due varietà: uzbeco settentrionale (27,7 milioni) e uzbeco meridionale (5,3 milioni).
Distribuzione geografica
I suoi parlanti sono in gran parte nativi, ed è parlata dagli Uzbechi in Uzbekistan e in altre parti dell'Asia centrale.
Nelle ex-repubbliche sovietiche ci sono circa 18,7 milioni di persone che parlano dialetti dell'uzbeco. Nell'Uzbekistan, 16,5 milioni parlano l'uzbeco come lingua nativa. Ci sono inoltre 873.000 parlanti in Tagikistan, 657.000 in Kirghizistan, 332.000 in Kazakistan, e 317.000 in Turkmenistan. Circa 5.000 persone nello Xinjiang (Cina) parlano uzbeco.
In Afghanistan circa 3 milioni di persone parlano la variante meridionale dell'uzbeco.
Lingua ufficiale
È la lingua ufficiale dell'Uzbekistan.
Dialetti e lingue derivate
La lingua usbeca ha molti dialetti, che variano notevolmente da regione a regione; tuttavia, c'è un dialetto comunemente compreso che è usato nei mezzi di comunicazione e nella maggior parte delle pubblicazioni a stampa. Alcuni linguisti considerano un dialetto dell'usbeco la lingua parlata nell'Afghanistan settentrionale dalla popolazione di etnia usbeca.
Lo standard ISO 639-3 classifica l'uzbeco come macrolingua composta da due membri:
- lingua uzbeca settentrionale (uzn)
- lingua uzbeca meridionale (uzs)
Classificazione
L'uzbeco appartiene alla famiglia Qarluq delle lingue turche, e in conseguenza il suo lessico e la sua grammatica sono più strettamente legate alla lingua uigura, mentre altre influenze vengono dalle lingue persiana, araba e russa.
Grammatica
La tipologia linguistica è Soggetto Oggetto Verbo.
Vocabolario
L'influenza dell'Islam e della lingua araba è evidente in uzbeco, come pure l'influenza residua del russo dal tempo in cui l'Uzbekistan era sotto il dominio dapprima zarista e poi sovietico. La maggior parte delle parole arabe è arrivata in usbeco attraverso il persiano; l'usbeco condivide molto del proprio lessico di origine araba e persiana con lingue di popoli vicini quali il persiano, il tagico, l'urdu e la lingua hindi.
Sistema di scrittura

Sino al 1927 la lingua si scrisse con l'alfabeto arabo, tuttora in uso in Afghanistan, poi con l'alfabeto latino, sostituito nel 1940 dall'alfabeto cirillico. Dopo la fine dell'Unione Sovietica, nel 1992 è stato reintrodotto l'alfabeto latino. In Cina, i parlanti dell'usbeco usano una forma modificata di alfabeto arabo-persiano.
Dal 2001 l'alfabeto latino viene usato per le monete uzbeche (Som uzbeco) e dal 2004 alcuni siti web ufficiali lo utilizzano.
Tavola dell'usbeco latino, cirillico e fonetica IPA:
Latino | Cirillico | IPA |
---|---|---|
A a | А а | /a, æ/ |
B b | Б б | /b/ |
D d | Д д | /d̪/ |
E e | Е е / Э э | /e/ |
F f | Ф ф | /ɸ/ |
G g | Г г | /ɡ/ |
H h | Ҳ ҳ | /h/ |
I i | И и | /i, ɨ/ |
J j | Ж ж | /dʒ/ |
K k | К к | /k/ |
L l | Л л | /l/ |
M m | М м | /m/ |
N n | Н н | /n/ |
O o | О о | /ɒ, o/ |
P p | П п | /p/ |
Q q | Қ қ | /q/ |
R r | Р р | /r/ |
S s | С с | /s/ |
T t | Т т | /t̪/ |
U u | У у | /u, y/ |
V v | В в | /w/ |
X x | Х х | /χ/ |
Y y | Й й | /j/ |
Z z | З з | /z/ |
Oʻ oʻ | Ў ў | /ø/ |
Gʻ gʻ | Ғ ғ | /ʁ/ |
Sh sh | Ш ш | /ʃ/ |
Ch ch | Ч ч | /tʃ/ |
ʼ | Ъ ъ | /ʔ/ |
Yo yo | Ё ё | /jo/ |
Yu yu | Ю ю | /ju/ |
Ya ya | Я я | /ja/ |
C c | Ц ц | /ts/ |
Note
- ^ Il numero di madrelingua uzbeki nel mondo ha superato i 50 milioni di persone, su kun.uz.
- ^ (EN) Alessandro Agostini, Timur Usmanov, Ulugbek Khamdamov, Nilufar Abdurakhmonova, Mukhammadsaid Mamasaidov, UZWORDNET: A Lexical-Semantic Database for the Uzbek Language (PDF), su aclanthology.org. URL consultato il 13 settembre 2021.
- ^ turco-tàtare, lìngue nell'Enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato l'11 luglio 2023.«Uzbeco, come da dizione “quelli dell'Asia centrale (azero, kazako, turkmeno, uzbeco, kirghiso ecc.)”»
- Użbèko, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 3 novembre 2024.
- ^ (EN) What are the top 200 most spoken languages?, su Ethnologue, 3 ottobre 2018. URL consultato il 27 maggio 2022.
- (EN) Lewis, M. Paul, Gary F. Simons, and Charles D. Fennig (eds), Uzbek, Northern, in Ethnologue: Languages of the World, Seventeenth edition, Dallas, Texas, SIL International, 2013.
- ^ Uzbekistan, su The World Factbook, Central Intelligence Agency. URL consultato il 7 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2016).
- ^ Documentation for ISO 639 identifier: uzb, su www-01.sil.org.
- ^ Gov.uz - O'zbekiston Respublikasi Davlat Hokimiyati Portali
- ^ Copia archiviata (PDF), su oxuscom.com. URL consultato l'11 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2012).
Bibliografia
- Angelika Landmann, Usbekisch : Kurzgrammatik, Wiesbaden, Harrassowitz, 2010, 131 p
Voci correlate
- Uzbekistan
- Lingue turche
- Alfabeto latino
- Som uzbeco
Altri progetti
Wikipedia dispone di un'edizione in lingua uzbeca (uz.wikipedia.org)
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su uzbeco
Collegamenti esterni
- (EN) Opere riguardanti Lingua uzbeca, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Lingua uzbeca, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue.
Controllo di autorità | GND (DE) 4133269-6 · NDL (EN, JA) 00574099 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Lingua uzbeca, Che cos’è Lingua uzbeca? Cosa significa Lingua uzbeca?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!