Luca Bandirali
Luca Bandirali (Latina, 10 luglio 1973) è un critico cinematografico italiano.
Biografia
Si laurea in architettura presso l'Università la Sapienza di Roma con una tesi sulla Teoria dello Spazio Drammaturgico (relatore Franco Purini).
Dal 2000 è redattore della rivista di cultura cinematografica Segnocinema. Dal 2005 è conduttore di Hollywood Party di Rai Radio 3.[senza fonte]
Dal 2006 è docente universitario a contratto presso l'Università del Salento e membro del Center for Black Music Research/Europe diretto da Gianfranco Salvatore. Dal 2007 è consulente del Festival di musica per il cinema Creuza de mä di Carloforte.[senza fonte]
Ha collaborato con Sabina Guzzanti alla sceneggiatura del film Le ragioni dell'aragosta e ai testi dello spettacolo teatrale Vilipendio; ha scritto con Pier Francesco Loche lo spettacolo Giocare col mondo.
Ha pubblicato articoli, saggi e interventi anche su: Alfabeta2, Close Up, Il Fatto Quotidiano, Psiche, Eidos, Blow Up.
Opere
Libri
- Musica per l'immagine. Conversazioni con Ennio Morricone, Nicola Piovani, Riccardo Giagni, Torrice, Net Art Company, 2002.
- (con Stefano D'Amadio) Buongiorno, notte. Le ragioni e le immagini, Lecce, Argo, 2004. ISBN 88-8234-321-9.
- Viva Zapatero!, Milano, Bur, 2005. ISBN 88-17-00775-7.
- Mario Nascimbene. Compositore per il cinema, Lecce, Argo, 2005. ISBN 88-8234-349-9.
- Le ragioni dell'aragosta, Milano, Bur, 2008. ISBN 978-88-17-02251-4.
- (a cura di) Musica/Regia. Il testo sonoro nel cinema italiano del presente: storia e testimonianze, Lecce, Argo, 2008. ISBN 978-88-8234-102-2.
- (con Enrico Terrone), Nell'occhio, nel cielo. Teoria e storia del cinema di fantascienza, Torino, Lindau, 2008. ISBN 978-88-7180-716-4.
- (con Enrico Terrone), Il sistema sceneggiatura. Scrivere e descrivere i film, Torino, Lindau, 2009. ISBN 978-88-7180-831-4.
- (con Enrico Terrone), Filosofia delle serie tv. Dalla scena del crimine al trono di spade, Udine, Mimesis, 2013. ISBN 978-88-5751-2921.
- Nuovo Rap Italiano. La rinascita, Roma-Viterbo, Stampa Alternativa Nuovi Equilibri, 2013. ISBN 978-88-6222-3676.
- "MEDIUM LOCI - Spazio, Ambiente, Paesaggio nella narrazione audiovisiva" Cosenza, Pellegrini, 14 Dicembre 2022. ISBN 979-12-2050-1415
Note
- ^ Scheda su Internet Movie Database
- ^ Scheda sul sito della casa di produzione Fandango Archiviato il 16 febbraio 2013 in Internet Archive.
- ^ La Nuova "Nuova Sardegna", Teatro a Palau, Loche gioca tra presente e futuro
- ^ Scheda libro e recensioni su Lindau Archiviato il 9 settembre 2013 in Internet Archive.
- ^ Scheda libro e recensioni su Lindau Archiviato il 18 marzo 2011 in Internet Archive.
- ^ Marco Luceri, recensione su Drammaturgia.it, su drammaturgia.it, marzo 2018. URL consultato il 2 gennaio 2021 (archiviato il 13 aprile 2013).
Collegamenti esterni
- Bibliografia italiana di Luca Bandirali, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 25829482 · ISNI (EN) 0000 0000 5556 2925 · SBN RMSV045414 · ORCID (EN) 0000-0001-5694-9256 · LCCN (EN) no2006036239 · GND (DE) 135754275 · BNF (FR) cb16927752t (data) |
|---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Luca Bandirali, Che cos’è Luca Bandirali? Cosa significa Luca Bandirali?





Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!