Maria Gattilusio
Maria Gattilusio (Lesbo, ... – ...; fl. XV secolo) è stata la co-imperatrice consorte, del co-imperatore di Trebisonda Alessandro Mega Comneno.
Maria Gattilusio | |
---|---|
Co-imperatrice consorte di Trebisonda | |
In carica | 1451 – 1459 |
Nascita | Lesbo |
Dinastia | Gattilusio per nascita Comneni per matrimonio |
Padre | Dorino I Gattilusio |
Madre | Orietta Doria |
Consorte | Alessandro di Trebisonda |
Figli | Alessio V di Trebisonda |
Biografia
Era figlia di Dorino I Gattilusio, signore genovese di Lesbo (1428-1455), e sorella di Domenico Gattilusio, Niccolò Gattilusio e Francesco III Gattilusio; sua sorella Caterina Gattilusio sposò nel 1441 l'ultimo imperatore bizantino e despota di Morea, Costantino XI Paleologo. Maria sposò nel 1437 Alessandro Mega Comneno, fratello dell'imperatore Giovanni IV di Trebisonda. Il matrimonio fu combinato affinché Alessandro potesse guadagnare alleati nella sua lotta contro il fratello. La coppia ebbe un figlio, il futuro imperatore Alessio V.
Quando suo marito fu nominato co-imperatore insieme a suo fratello nel 1451, lei divenne co-imperatrice e rimase vedova nel 1459. L'anno successivo, nel 1460, morì suo cognato Giovanni IV e suo figlio fu incoronato imperatore all'età di sei anni. Suo figlio fu deposto quello stesso anno da suo zio Davide.
Con la caduta di Trebisonda il 15 agosto 1461, l'Impero ottomano conquistò l'intero Impero di Trebisonda e tutta l'antica famiglia imperiale fu portata prigioniera a Costantinopoli. Il 1º novembre 1463, tutti i membri maschi della famiglia: l'ex imperatore Davide, i suoi tre figli e il figlio di Maria e l'ex imperatore Alessio V, furono giustiziati, mentre l'imperatrice Maria e la principessa Anna Comnena entrarono nell'harem imperiale ottomano.
Note
- Kuršanskis, 1979, pp. 239–247.
Bibliografia
- (FR) Michel Kuršanskis, La descendance d'Alexis IV, empereur de Trébizonde. Contribution à la prosopographie des Grands Comnènes, in Revue des études byzantines, vol. 37, n. 1, 1979, pp. 239–247, DOI:10.3406/rebyz.1979.2098.
- (EN) Alexander Vasiliev, Pero Tafur, a Spanish Traveler of the Fifteenth Century and his Visit to Constantinople, Trebizond, and Italy, in Byzantion, n. 7, 1932, pp. 75–122.
- (EN) Kelsey Jackson Williams, A Genealogy of the Grand Komnenoi of Trebizond (PDF), in Foundations, The Foundation for Medieval Genealogy, gennaio 2007, p. 184.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Maria Gattilusio, Che cos’è Maria Gattilusio? Cosa significa Maria Gattilusio?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!