Massimo Sarmi
Massimo Sarmi (Malcesine, 4 agosto 1948) è un dirigente d'azienda italiano, presidente e amministratore delegato di FiberCop.

Biografia
Laureato in ingegneria elettronica presso l'Università La Sapienza di Roma, ha conseguito la specializzazione in elettronica applicata alle telecomunicazioni presso l'Istituto Galileo Ferraris di Torino.
Carriera
Sarmi ha iniziato la sua carriera come ufficiale nell'Aeronautica Militare per poi passare a Telecom Italia (allora SIP), dove ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità nello sviluppo delle reti di tlc e ha curato lo scorporo di TIM.
Nel 1995 è stato il primo direttore generale di Telecom Italia Mobile (TIM), la società nata dello scorporo della divisione radiomobile da Telecom. Tre anni dopo, nel 1998, ha assunto l’incarico di direttore generale della capogruppo Telecom Italia.
Nel 2000 viene nominato amministratore delegato e direttore generale di Siemens Italia, incarico che ha lasciato nel 2002 per diventare amministratore delegato del Gruppo Poste Italiane, dove ha chiuso il primo bilancio in utile della società che da allora registrerà risultati sempre crescenti. Durante il suo mandato, l’azienda ha intrapreso una fase di espansione dei servizi ampliando il suo raggio di attività con il lancio delle carte Postepay e dell'operatore di telefonia PosteMobile.
Ha ricoperto l'incarico di amministratore delegato del Gruppo Poste Italiane dal 7 maggio 2002 al 7 maggio 2014.
Parallelamente agli incarichi esecutivi, Sarmi ha fatto parte di diversi organismi e consigli direttivi: dal 2002 al 2010 è stato membro del Consiglio di Amministrazione dell'Università Bocconi di Milano e a maggio 2009 è stato eletto per la seconda volta nel board di Ipc, International Post Corporation, l'associazione dei maggiori operatori postali nel mondo, per il triennio 2009-2011. In passato ha svolto anche incarichi di docenza presso l’Università La Sapienza e la Luiss di Roma (dal 2003).
Dal 30 giugno 2010 è stato presidente della Fondazione Global Cyber Security Center (GCSEC), l'organismo internazionale di studio e ricerca per la sicurezza delle comunicazioni digitali costituito a Roma su iniziativa di Poste Italiane. Da maggio 2011 è stato vicepresidente con delega ai servizi per le piccole e medie imprese dell'Unione Industriali di Napoli e dal 1º agosto 2011 ad aprile 2015 è stato presidente di MedioCredito Centrale SpA.
A marzo 2013 è stato nominato da Confindustria delegato per la diffusione dei servizi digitali evoluti, per poi ricoprire da ottobre 2014 a luglio 2016 l’incarico di amministratore delegato della concessionaria autostradale Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A., nonché da giugno 2015 quello di presidente della concessionaria autostradale Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. Fino ad aprile 2015 è stato anche Presidente della Banca del Mezzogiorno.
Tra il 2017 e il 2019 ha ricoperto gli incarichi di Consigliere e Presidente del Comitato Strategico di Maticmind SpA e di Membro nei CdA di Cybermind SpA, Serenissima SGR SpA e LibanPost.
Negli anni successivi ha assunto incarichi in ambito assicurativo e delle infrastrutture digitali: a maggio 2019 è stato nominato vicepresidente esecutivo di SIA S.p.A., azienda che operava nel settore ICT e dei pagamenti elettronici, e da novembre 2020 diventa presidente di FiberCop, società controllata da TIM.
Da maggio 2021 a giugno 2025 è stato Presidente di ASSTEL, l’associazione di categoria delle aziende di telecomunicazioni.
A luglio 2024 è stato nominato presidente della nuova FiberCop, l’azienda di infrastruttura della rete di telecomunicazioni scorporata da TIM e ceduta a un consorzio di investitori istituzionali italiani ed esteri guidati dal fondo di private equity americano KKR. A partire dal 23 gennaio 2025, al ruolo di presidente ha aggiunto anche quello di amministratore delegato dell’azienda.
Poste Italiane
Sarmi è stato nominato amministratore delegato del Gruppo Poste Italiane nel maggio del 2002, ruolo in cui viene confermato per tre mandati (2005, 2008 e 2011).
Alla guida del Gruppo, Sarmi ha sviluppato una strategia di potenziamento della rete di uffici postali, di innovazione tecnologica, di ampliamento della gamma di servizi e di ingresso in nuovi settori di business, ottenendo risultati significativi sul piano finanziario. Nel 2003 lancia Postepay, la carta prepagata più diffusa in Europa e nel 2007 entra come primo operatore postale al mondo nella telefonia mobile con Postemobile.
Nel 2008 Poste Italiane è entrata nella classifica di Fortune delle “World's Most Admired Companies" sino a consolidare il quarto posto nel 2012 ed essere la prima delle italiane nel 2014.
Poste Italiane, sotto la guida di Sarmi, ha attivato collaborazioni con importanti operatori nazionali ed internazionali, come Ups, Finmeccanica, Russian Post, Microsoft, IBM, HP, Cisco, Vodafone, Ferrovie dello Stato, Rai e SAP.
Sarmi ha impegnato il Gruppo nella riduzione delle emissioni di gas serra e nell'abbattimento dell'inquinamento ambientale ed acustico nel servizio di recapito.
Onorificenze






— 29 gennaio 2001

Riconoscimenti
- Nel 2006 è stato insignito del Business and Culture Award dalla Camera di Commercio Italo-Americana
- Nel 2007 ha ricevuto il premio GEI Award
- Nel 2008, in qualità di amministratore delegato di Poste Italiane, ha ricevuto l’Oscar Società e Grandi Imprese (quotate e non quotate) nell’ambito degli “Oscar di Bilancio” organizzato da FERPI, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana
Note
- ^ CDA DI FIBERCOP REGISTRA RAGGIUNGIMENTO TARGET DI BUDGET DEL PRIMO TRIMESTRE 2025 E CONFERMA MASSIMO SARMI AD FINO AL 2026, su fibercop.com.
- TLC, ASSTEL: MASSIMO SARMI DESIGNATO ALLA PRESIDENZA PER IL BIENNIO 2023-25 – ASSTEL – Assotelecomunicazioni, su asstel.it.
- ^ Poste: il nuovo a.d. Sarmi, manager delle telecomunicazioni - Il Sole 24 Ore [1]
- ^ Poste, il cda nomina Caio amministratore delegato, su la Repubblica, 7 maggio 2014. URL consultato il 7 novembre 2021.
- ^ (EN) Cyrano, Who we are | Global Cyber Security Center, su gcsec.org, 27 dicembre 2016. URL consultato il 7 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2021).
- ^ Massimo Sarmi presidente MCC (PDF), su mcc.it. URL consultato il 5 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2012).
- ^ Confindustria: Sarmi presidente comitato tecnico per ICT, su asca.it. URL consultato il 20 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
- ^ Massimo Sarmi presidente del comitato Ict, su CorCom, 21 marzo 2013. URL consultato il 7 novembre 2021.
- ^ Tim: riunito il primo cda di FiberCop, Sarmi presidente, su ansa.it. URL consultato il 15 febbraio 2020.
- ^ Tim, la ricetta Gubitosi: "Tlc e nuove tecnologie, così cambierà pelle", su ilmessaggero.it. URL consultato il 15 febbraio 2020.
- ^ Massimo Sarmi eletto nuovo presidente, su asstel.it. URL consultato l'8 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2022).
- ^ FiberCop, Massimo Sarmi nominato presidente, su arenadigitale.it.
- ^ Management Team - FiberCop, su fibercop.com.
- ^ Copia archiviata, su salastampa.poste.it. URL consultato il 21 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2011). Gruppo Poste Italiane: nel Bilancio 2010 crescono utili ricavi e risultato operativo – Sala Stampa Poste
- ^ Copia archiviata (PDF), su salastampa.poste.it. URL consultato il 21 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2011). Pieno di profitti per le Poste – Il Sole 24 Ore
- ^ Crescono gli utili per le Poste, su tgcom24.mediaset.it.
- ^ ultimaora - flash news 24 Corriere della Sera - Ultime Notizie, su corriere.it. URL consultato il 15 febbraio 2021.
- ^ UPS e Poste Italiane firmano un accordo per la gestione delle spedizioni internazionali di corriere espresso (PDF), su salastampa.poste.it. URL consultato il 21 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2007).
- ^ Accordo Poste Italiane-Finmeccanica, su soldionline.it.
- ^ Poste Italiane: Sarmi firma a Sochi accordo-quadro per modernizzare gli uffici postali e i sistemi logistici di Russian Post, su salastampa.poste.it. URL consultato il 21 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).
- ^ Accordo Poste Italiane-Microsoft ecco la "raccomandata online", su repubblica.it.
- ^ Poste e Ibm rafforzano la partnership (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).
- ^ Accordo Strategico tra Poste Italiane e Cisco Systems, su cisco.com.
- ^ Poste Italiane e Vodafone Italia insieme per l'operatore mobile virtuale, lancio entro l'anno (PDF), su salastampa.poste.it. URL consultato il 21 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).
- ^ Italia Logistica, il nuovo operatore di logistica integrata targato FS-Poste Italiane, su philweb.it. URL consultato il 21 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2009).
- ^ Accordo Poste Italiane-Rai per il lancio di servizi multimediali innovativi, su salastampa.poste.it. URL consultato il 22 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2011).
- ^ Poste Italiane e SAP entrano insieme nel mercato del Cloud computing. Firmato accordo per progetti integrati di Ict e piattaforme logistiche, su salastampa.poste.it. URL consultato il 22 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2011).
- ^ [2]“Green team” di veicoli per Poste Italiane – Rinnovabili.it
- ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato..
- ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato..
- ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato..
- ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato..
- ^ Massimo Sarmi nuovo Presidente Asstel per il biennio 2021-2023 - ANSAcom - ANSA.it, su ansa.it.
- ^ (EN) GEI Award 2007, su GEI, 27 maggio 2014. URL consultato il 15 febbraio 2021.
- ^ Assegnati i nove Oscar di Bilancio 2008 — Assolombarda, su assolombarda.it.
Voci correlate
- FiberCop
- Poste Italiane
- Telecom Italia
- TIM (azienda)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Massimo Sarmi
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Massimo Sarmi, Che cos’è Massimo Sarmi? Cosa significa Massimo Sarmi?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!