Numero CAS
Il numero CAS è un identificativo numerico che individua in maniera univoca una sostanza chimica. Il Chemical Abstracts Service, una divisione della American Chemical Society, assegna questi identificativi a ogni sostanza chimica descritta in letteratura. Oltre 63 milioni di composti hanno ricevuto un numero CAS e circa 7 000 vengono aggiunti ogni giorno. La maggior parte dei database molecolari permettono di fare ricerche in base al numero CAS.
Il numero CAS è costituito da tre sequenze di numeri separati da trattini. Il primo gruppo è costituito da un numero variabile di cifre, fino a sei, il secondo da due cifre, mentre il terzo e ultimo gruppo è costituito da una singola cifra che serve da codice di controllo. I numeri sono assegnati in ordine progressivo e non hanno quindi nessun significato chimico. Il codice di controllo viene calcolato moltiplicando ciascuna cifra da destra a sinistra per un numero intero progressivo (la cifra più a destra va moltiplicata per 1, quella immediatamente a sinistra per 2 e così via), sommando i vari termini e calcolando poi il modulo 10 della somma così ottenuta. Per esempio il numero CAS dell'acqua è 7732-18-5 e il codice di controllo (5) è dato da (8×1 + 1×2 + 2×3 + 3×4 + 7×5 + 7×6) mod 10 = 105 mod 10 = 5.
Se una molecola ha più isomeri a ciascun isomero sarà assegnato un numero CAS differente. Per esempio il numero CAS del D-glucosio è 50-99-7 mentre quello del L-glucosio è 921-60-8. In alcuni casi particolari a una intera classe di composti è stato assegnato un unico numero CAS; per esempio tutte le alcol deidrogenasi hanno come numero CAS 9031-72-5.
Voci correlate
- Chemical Abstracts Service
- Numero EINECS
Collegamenti esterni
Per ottenere il numero CAS di un composto di cui si conosce la formula chimica o la struttura è possibile fare ricorso a uno dei seguenti database utilizzabili gratuitamente:
- (EN) ChemExper, su chemexper.com.
- ChemIDplus, su chem2.sis.nlm.nih.gov. URL consultato il 13 giugno 2004 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2005).
- (EN) Chemistry WebBook, su webbook.nist.gov.
- (EN) NCI Database Browser, su cactvs.cit.nih.gov. URL consultato il 13 giugno 2004 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2005).
- (EN) ESIS (European chemical Substances Information Sytem) European Chemicals Bureau, European Commission.
- (EN, NL) Dutch Dictionary on Organic Chemistry, su www-woc.sci.kun.nl. URL consultato il 13 giugno 2004 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2003).
- (EN) ChemSub Online, su chemsub.online.fr.
Il seguente sito invece contiene i numeri CAS delle sostanze semplici:
- (EN) www.periodictable.com, su periodictable.com.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Numero CAS, Che cos’è Numero CAS? Cosa significa Numero CAS?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!