Onofrio Panvinio

Onofrio Panvinio (Verona, 23 febbraio 1530 – Palermo, 27 aprile 1568) è stato uno storico italiano.

image
Jacopo Tintoretto, Ritratto di Onofrio Panvinio (1555 ca.); olio su tela, 112×89 cm, Galleria Colonna, Roma
image
Il busto di Onofrio Panvinio presso la Protomoteca della Biblioteca civica di Verona

Biografia

Entrò fin da giovane nell'ordine di Sant'Agostino dove cambiò il nome di nascita da Giacomo in Onofrio. Tra il 1549 e il 1550 ebbe modo di frequentare molti eruditi del suo tempo. Qui, inoltre, si legò alla corte di Alessandro Farnese.

Fu uno dei più importanti studiosi della storia romana dell'epoca e si interessò anche a quella ecclesiastica.

Opere

Alcuni titoli delle sue opere, più volte aggiornate e ristampate, sono:

  • Augustiniani ordinis chronicon (Roma, 1550);
  • De fasti et triumphi Romanorum a Romulo usque ad Carolum V (Venezia, 1557);
  • Epitome Pontificum Romanorum a s. Petri usque ad Paulum IIII gestorum (Venezia, 1557);
  • Epitome antiquitatum romanarum (Roma, 1558);
  • Una edizione rivista di: Carlo Sigonio, Fasti consulares (Venezia, 1558);
  • De comitiis imperatoriis (Basilea, 1558);
  • De republica Romana (Venezia, 1558);
  • Edizione rivista di: Bartolomeo Platina, De vitis pontificum (Venezia);
  • XXVII Pontificum Maximorum elogia et imagines (Roma, 1568);
  • De sibyllis et carminibus sibyllinis (Venezia 1567);
  • Chronicon ecclesiasticum a C. Julii Caesaris tempore usque ad imp. Maximilianum II (Colonia, 1568);
  • De episcopatibus, titulis, et diaconiis cardinalium (Venezia, 1567);
  • De ritu sepeliendi mortuos apud veteres Christianos (Ionia, 1568), opera basata sulle iscrizioni trovate nelle catacombe;
  • De praecipuis urbis Romae sanctioribusque basilicis (Roma, 1570; Colonia, 1584);
  • De primatu Petri et apostolicae sedis potestate (Verona, 1589);
  • Libri X de varia Romanorum pontificum creatione (Venezia, 1591);
  • De bibliotheca pontificia vaticana (Tarragona, 1587);
  • De ludis circensibus (Venezia, 1600), pubblicazione postuma con acqueforti di Dupérac databili agli anni 1560/70);
    • II edizione, con note di Giovanni Argoli e aggiunte di Niccolò Pinelli: Onuphrii Panvinii Veronensis De Ludis Circensibus Libri II - De Triumphis Liber unus - Quibus universa fere Romanorum veterum sacra, ritusque declarantur, ac figuris aeneis illustrantur, cum notis J. Argoli J.U.D. et additamento N. Pinelli, Padova, 1642. Riedita in: Johann Georg Graeve (a cura di), Thesaurus antiquitatum romanarum, IX, Leida, Petrus van der Aa, 1699.
  • De antiqua Romanorum religione.

Bibliografia

  • Stefan Bauer, Panvinio, Onofrio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 81, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2014, pp. 36-39. URL consultato il 29 luglio 2015.
  • Stefan Bauer, La transizione storiografica tra Rinascimento e Controriforma: il caso di Onofrio Panvinio (1530-1568), in La transizione come problema storiografico: le fasi critiche dello sviluppo della modernità, 1494-1973, Bologna, 2013, pp. 129-49.
  • (EN) Philip Jacks, The Antiquarian and the Myth of Antiquity: The Origins of Rome in Renaissance Thought, Cambridge University Press, 1993, ISBN 0-521-44152-8.
  • (FR) Jean-Louis Ferrary, Onofrio Panvinio et les antiquités romaines, Roma, École française, 1996, ISBN 2-7283-0352-5.
  • Wikimedia Commons
  • image Wikisource contiene una pagina dedicata a Onofrio Panvinio
  • image Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Onofrio Panvinio

Collegamenti esterni

  • Giuseppe Paladino, PANVINIO, Onofrio, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1935.
  • (EN) Onofrio Panvinio, in Cyclopædia of Biblical, Theological, and Ecclesiastical Literature, Harper.
  • Opere di Onofrio Panvinio, su MLOL, Horizons Unlimited.
  • (EN) Opere di Onofrio Panvinio, su Open Library, Internet Archive.
  • (EN) Onofrio Panvinio, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49360443 · ISNI (EN) 0000 0001 2101 221X · SBN SBLV043547 · BAV 495/1002 · CERL cnp01879570 · ULAN (EN) 500323677 · LCCN (EN) n85308184 · GND (DE) 119421488 · BNE (ES) XX1059770 (data) · BNF (FR) cb13090310k (data) · J9U (ENHE) 987007277587805171 · NSK (HR) 000068806 · CONOR.SI (SL) 127488099
image Portale Biografie
image Portale Storia

wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Onofrio Panvinio, Che cos’è Onofrio Panvinio? Cosa significa Onofrio Panvinio?

0 risposte

Lascia una risposta

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentiti libero di contribuire!

Scrivi una risposta

I campi obbligatori sono contrassegnati con * *