Reddito nazionale
In economia, il reddito nazionale lordo (abbreviato RNL) è una grandezza macroeconomica che viene calcolata sommando al prodotto interno lordo (PIL) di un paese, o sottraendo da esso, vari flussi di reddito tra paesi.
Perché sia possibile passare dal PIL di una nazione al suo RNL è necessario operare alcune aggiunte al PIL:
- profitti che le imprese percepiscono all'estero e che rimettono (inviano cioè nel proprio mercato);
- tutti i salari e gli stipendi che i cittadini percepiscono all'estero e che rimettono;
- ogni altro reddito da investimenti all'estero che imprese o famiglie percepiscono e rimettono;
- gli aiuti eventuali ricevuti dalla nazione.
È necessario però effettuare anche delle riduzioni:
- profitti che sono realizzati nella nazione da imprese non locali e rimpatriati;
- i salari e gli stipendi che sono percepiti da persone non indigene residenti nella nazione e rimessi;
- tutti i redditi da investimenti che sono percepiti da investitori esteri nella nazione e rimessi all'estero;
- tutti i pagamenti per aiuti all'estero effettuati dalla nazione.
Voci correlate
- Prodotto interno lordo
- Prodotto nazionale lordo
- Sistema europeo dei conti nazionali e regionali
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su reddito nazionale lordo
Collegamenti esterni
- (EN) Peter Bondarenko, gross national income (GNI), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 7492 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Reddito nazionale, Che cos’è Reddito nazionale? Cosa significa Reddito nazionale?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!