Sistema isolato
In fisica un sistema isolato è un sistema che non interagisce in alcun modo con l'ambiente circostante, ovvero che non scambia massa, né lavoro, né calore ed, in particolare, la forza esterna totale, agente sul sistema, è nulla.

Per il primo principio della termodinamica, l'energia interna di un sistema isolato rimane costante. Per il secondo principio della termodinamica, l'entropia di un sistema isolato non può diminuire. Un sistema isolato è un caso ideale che, sperimentalmente, si può solo ottenere in maniera approssimata.
L'universo termodinamico (che è l'unione del sistema termodinamico e di un ambiente termodinamico che lo circonda) è per definizione un sistema isolato, come affermato da Rudolf Clausius nel 1865.
Note
- ^ Silvestroni, p. 113.
- ^ Bisogna stare attenti a non confondere la definizione di "sistema termodinamico" con la definizione di universo data in altri ambiti della fisica. Allo stesso modo le definizioni di "ambiente termodinamico" e di "sistema termodinamico" non vanno confuse con altre definizioni di sistema e di ambiente.
- ^ Silvestroni, p. 115.
Bibliografia
- Paolo Silvestroni, Fondamenti di chimica, 10ª ed., CEA, 1996, ISBN 88-408-0998-8.
Voci correlate
- Sistema chiuso
- Sistema aperto
- Sistema adiabatico
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Sistema isolato, Che cos’è Sistema isolato? Cosa significa Sistema isolato?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!