Takeo Fukuda
| Takeo Fukuda 福田 赳夫 | |
|---|---|
![]() | |
| Primo ministro del Giappone | |
| Durata mandato | 24 dicembre 1976 – 7 dicembre 1978 |
| Monarca | Showa |
| Predecessore | Takeo Miki |
| Successore | Masayoshi Ōhira |
| Presidente del Partito Liberal Democratico | |
| Durata mandato | 23 dicembre 1976 – 1º dicembre 1978 |
| Predecessore | Takeo Miki |
| Successore | Masayoshi Ohira |
| Vice primo ministro del Giappone Direttore dell'Agenzia di pianificazione economica | |
| Durata mandato | 9 dicembre 1974 – 6 novembre 1976 |
| Capo del governo | Takeo Miki |
| Predecessore | Tadashi Kuranari |
| Successore | Uichi Noda |
| Ministro delle finanze | |
| Durata mandato | 25 novembre 1973 – 11 novembre 1974 |
| Capo del governo | Kakuei Tanaka |
| Predecessore | Kakuei Tanaka (ad interim) |
| Successore | Masayoshi Ohira |
| Durata mandato | 30 novembre 1968 – 5 luglio 1971 |
| Capo del governo | Eisaku Sato |
| Predecessore | Mikio Mikita |
| Successore | Kojiro Ueki |
| Durata mandato | 3 giugno 1965 – 3 dicembre 1966 |
| Capo del governo | Eisaku Sato |
| Predecessore | Kakuei Tanaka |
| Successore | Mikio Mikita |
| Ministro degli affari esteri | |
| Durata mandato | 5 luglio 1971 – 7 luglio 1972 |
| Capo del governo | Eisaku Sato |
| Predecessore | Kiichi Aichi |
| Successore | Masayoshi Ohira |
| Membro della Camera dei rappresentanti del Giappone per il 3º distretto di Gunma | |
| Durata mandato | 1º ottobre 1952 – 18 febbraio 1990 |
| Successore | Yasuo Fukuda |
| Dati generali | |
| Partito politico | Partito Liberal Democratico |
| Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
| Università | Università Imperiale di Tokyo |
| Professione | Alto funzionario |
| Firma | |
Takeo Fukuda (福田 赳夫?, Fukuda Takeo; Takasaki, 14 gennaio 1905 – Tokyo, 5 luglio 1995) è stato un politico giapponese ed ha ricoperto l'incarico di primo ministro del Giappone dal 24 dicembre 1976 al 7 dicembre 1978. Suo figlio è Yasuo Fukuda, anch'egli successivamente Primo ministro.
Biografia
| ]Di origine contadina ma benestante, è funzionario presso il ministero delle finanze per due decadi prima di entrare ufficialmente in politica. Dal 1952 al 1990 è eletto alla Camera dei rappresentanti del Giappone come membro del Partito Liberal Democratico, di cui sarà anche segretario generale dal 1966 al 1968 e presidente dal 1976 al 1978.


Onorificenze
| ]Onorificenze giapponesi
| ]Altri progetti
| ]
Wikisource contiene una pagina in lingua giapponese dedicata a Takeo Fukuda
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Takeo Fukuda
Collegamenti esterni
| ]- Fukuda, Takeo, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Fukuda Takeo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 11173951 · ISNI (EN) 0000 0000 2227 269X · LCCN (EN) n81109118 · GND (DE) 1026631165 · J9U (EN, HE) 987007357419305171 · NDL (EN, JA) 00013902 |
|---|
- Politici del XX secolo
- Giapponesi del XX secolo
- Nati nel 1905
- Morti nel 1995
- Nati il 14 gennaio
- Morti il 5 luglio
- Nati a Takasaki
- Morti a Tokyo
- Primi ministri del Giappone
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Takeo Fukuda, Che cos’è Takeo Fukuda? Cosa significa Takeo Fukuda?





Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!