Tweede Kamer
La Seconda Camera degli Stati generali (in olandese: Tweede Kamer der Staten-Generaal), nota più comunemente come Tweede Kamer (Seconda Camera o impropriamente Camera dei rappresentanti), è la camera bassa degli Stati generali dei Paesi Bassi. La camera alta è, invece, la Eerste Kamer.
Tweede Kamer | |
---|---|
![]() | |
![]() (nella foto, non in uso a causa di lavori di ristrutturazione in corso) Bezuidenhoutseweg 67, L'Aia (temporaneo) | |
Nome originale | (NL) Tweede Kamer der Staten-Generaal |
Stato | ![]() |
Tipo | Camera bassa degli Stati generali dei Paesi Bassi |
Istituito | 24 agosto 1815 |
Presidente | Martin Bosma (PVV) (dal 14 dicembre 2023) |
Vicepresidenti |
(dal 19 dicembre 2023) |
Ultima elezione | 22 novembre 2023 |
Prossima elezione | 29 ottobre 2025 |
Numero di membri | 150 |
Durata mandato | 4 anni |
![]() | |
Gruppi politici | Camera uscente Governo (31)
Opposizione (119)
|
Sede | Binnenhof, L'Aia |
Sito web | www.tweedekamer.nl |
Composta da 150 deputati (100 fino al 1956), eletti normalmente ogni quattro anni, la sede si trova presso il Binnenhof, a L'Aia.
Il Presidente della Seconda Camera, dal 14 dicembre 2023, è Martin Bosma dei Partito per la Libertà.
Storia
Quando fu fondata il 24 agosto 1815, la Tweede Kamer contava 110 membri, nominati da Re Guglielmo I. I nuovi membri furono successivamente nominati dagli Stati provinciali.
Dal 1840 al 1848, la Tweede Kamer ebbe 58 membri. Negli anni 1840 e 1848, oltre ai membri effettivi, vi furono anche membri straordinari temporanei. Dal 1848, la Tweede Kamer ebbe un membro ogni 45000 abitanti, eletto secondo il suffragio censitario dai cittadini che pagavano tasse sufficienti. Dopo l'emendamento costituzionale del 1887, la Tweede Kamer conta 100 membri, eletti attraverso cento circoscrizioni.
Funzioni
La Camera dei rappresentanti è la camera principale degli Stati Generali, dove si svolge la discussione sulla legislazione proposta e la revisione delle azioni del gabinetto. Sia il Gabinetto che la Camera dei rappresentanti hanno il diritto di proporre una legislazione; la Camera dei rappresentanti la discute e, se adottata a maggioranza, la invia al Senato. La revisione ed il controllo delle azioni del gabinetto assume la forma di interrogazioni formali, che possono portare a mozioni che sollecitano il governo a prendere o astenersi da determinate azioni. Nessun individuo può essere membro del parlamento e del gabinetto, tranne che in un gabinetto uscente che non ha avuto ancora un successore al momento dell’insediamento della nuova Camera (ex Art. 57, §2, 3 della Costituzione).
La Camera dei rappresentanti è anche responsabile per il primo turno di selezione dei giudici presso la Corte Suprema dei Paesi Bassi. Sottopone al governo un elenco di tre nomi per ogni posizione vacante. Inoltre, elegge l'Ombudsman olandese e le sue organizzazioni sussidiarie.
Sede
Tra il 1815 e il 1992, la Tweede Kamer ebbe sede nell'ex sala da ballo dello statolder Guglielmo V nel Binnenhof. Questa sala fu utilizzata per la prima volta come sala riunioni nel 1796 dall'Assemblea nazionale della Repubblica Batava. Nel 1992 si trasferì in una zona ampliata di recente costruzione del complesso del Binnenhof. Ciò consentì una disposizione dei posti a sedere più spaziosa, un migliore accesso del pubblico e un cambiamento nella disposizione dell'aula con una struttura a semicerchio. Durante i lavori di ristrutturazione del complesso del Binnenhof (a partire dal 2021), le sedute hanno temporaneamente luogo alcune centinaia di metri nell'ex edificio del Ministero degli affari esteri in Bezuidenhoutseweg 67, dove è stata allestita una sala riunioni temporanea simile alla sala del Binnenhof.
Membri
Tutti i membri sono eletti per un mandato di quattro anni e ogni cittadino olandese di età superiore ai 18 anni può partecipare alle elezioni. Per poter essere eletti, è necessario essere cittadini olandesi, aver compiuto diciotto anni e non essere esclusi dal diritto di voto (articolo 56 della Costituzione). I membri sono eletti con il sistema proporzionale.
Ogni membro occupa un seggio con diritto di voto, determinato liberamente in base a quanto stabilito dalla legge. Le regole di base per l'elezione dei membri della Tweede kamer e i loro diritti e doveri sono inclusi nella Costituzione. Ulteriori regole sono incluse in altre leggi e decreti, come il "Regolamento interno della Tweede Kamer".
Ogni membro rappresenta un partito politico e, insieme, tutti i membri che rappresentano lo stesso partito formano un gruppo parlamentare. All'interno dei gruppi vi sono proprie regole sull'organizzazione del lavoro.

I principali doveri statutari di ogni membro sono il controllo dell'operato del governo e l'approvazione del bilancio, l'assenso, l'integrazione o la reiezione di progetti di legge e decisioni di ministri e parlamentari. A differenza dei dei membri della Eerste Kamer, questi detengono l'autorità costituzionale per presentare progetti di legge, individualmente o congiuntamente.
Il lavoro dei membri della Tweede Kamer consiste in gran parte nella preparazione e nella conduzione di dibattiti, pubblici, in seduta plenaria o in commissioni, permettendo così ai cittadini di essere informati. I membri svolgono un lavoro a tempo pieno in qualità di rappresentanti del Parlamento e quindi ricevono uno stipendio e un compenso per le spese di viaggio e alloggio necessarie. Sono supportati da dipendenti dell'ufficio del gruppo parlamentare del partito per il quale siedono alla Camera. Alcuni hanno anche un assistente personale. Tutti i costi sostenuti sono coperti dalle tasse e da altre entrate del governo centrale.
L'appartenenza al Tweede Kamer non costituisce una posizione di fiducia e pertanto non è richiesta alcuna autorizzazione di sicurezza. Tuttavia, l'AIVD può effettuare un controllo su richiesta di un partito politico, verificandone i dati. I risultati vengono poi comunicati al partito in questione tramite il Ministro dell'Interno.
I membri della Tweede Kamer non possono essere perseguiti né essere ritenuti responsabili per quanto dichiarato durante le riunioni degli Stati generali (articolo 71 della Costituzione). Questa tutela è anche nota con il nome di immunità parlamentare.
Elenco dei presidenti
Note
- ^ In seguito allo scioglimento parlamentare del 6 giugno 2025.
- ^ Comprende:
- GL (13);
- PvdA (12).
- ^ (NL) Ruud Slotboom e Dik Verkuil, De Nederlandse politiek in een notendop, Amsterdam, Uitgeverij Bert Bakker, 2010, pp. 12–13, ISBN 978-90-351-3561-1.
- ^ (NL) Renovatie van het Binnenhof en de tijdelijke verhuizing van de Tweede Kamer, su tweedekamer.nl, 27 febbraio 2019. URL consultato il 2 settembre 2025.
- ^ (NL) Reglementen, su tweedekamer.nl. URL consultato l'11 luglio 2025.
- ^ (NL) Jan Dirk Pruim, Fractiediscipline, in Binnenlands Bestuur, Sijthoff Media, 11 agosto 2017. URL consultato l'11 luglio 2025.
- ^ (NL) De taken en bevoegdheden van de Eerste en Tweede Kamer, su prodemos.nl, ProDemos - Huis voor democratie en rechtsstaat. URL consultato l'11 luglio 2025.
Voci correlate
- Eerste Kamer
- Presidente della Tweede Kamer
- Presidenti della Tweede Kamer
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Camera dei rappresentanti dei Paesi Bassi
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su tweedekamer.nl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 264703904 · ISNI (EN) 0000 0004 0395 4766 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Tweede Kamer, Che cos’è Tweede Kamer? Cosa significa Tweede Kamer?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!