Val Curone
La val Curone è una piccola vallata appenninica posta in provincia di Alessandria sul confine tra Piemonte e Lombardia, ove scorre il torrente omonimo.
Val Curone | |
---|---|
Stati | ![]() |
Regioni | |
Province | |
Località principali | Berzano di Tortona, Brignano-Frascata, Casasco, Dernice, Fabbrica Curone, Gremiasco, Momperone, Monleale, Montacuto, Montemarzino, Pozzol Groppo, San Sebastiano Curone, Volpedo, Volpeglino |
Comunità montana | Comunità Montana Terre del Giarolo |
Fiume | Curone |
Cartografia | |
![]() | |
Sito web | |
Si trova incuneata tra la valle Staffora (provincia di Pavia) ad est e le valli Borbera e Grue (AL) ad ovest.
Storia
Molte sono le testimonianze della presenza umana fin dall'età della pietra, del neolitico ed età del bronzo.
Dal VI secolo, sotto la pressione crescente delle popolazioni barbariche, si verificò uno spopolamento della valle. Verso il VIII secolo si formarono nuovi insediamenti basati su un'economia di sussistenza agro-pastorale.
Dopo la caduta dei Longobardi a opera di Carlo Magno, il Sacro Romano Impero costituì i feudi imperiali, con lo scopo di mantenere un passaggio sicuro verso il mare; assegnò questi territori a famiglie (quali: i Malaspina, i Fieschi, i Doria e i Frascaroli) che dominarono per secoli questi feudi.
Poi entrò a far parte della Contea di Tortona all'interno del Marchesato di Bobbio (1516-1770); nel 1736 la Contea di Tortona passò ai Savoia e successivamente tutti i territori del Marchesato.
Economia
Prodotto tipico dell'alta valle sono i tartufi sia bianchi che neri, mentre, verso la pianura, si coltivano mele, pesche, fragole e uva, da cui si ricavano vari vini.
Comunità montane
Faceva parte della Comunità Montana Valli Curone Grue e Ossona fusasi dopo qualche anno con la Comunità Montana Valli Borbera e Spinti nella Comunità montana Terre del Giarolo, poi soppressa, insieme alle altre comunità montane del Piemonte, con la Legge regionale 28 settembre 2012, n. 11.
Note
- ^ FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO 2024, su SAN SEBASTIANO CURONE. URL consultato il 15 agosto 2025.
- ^ Le mele della Val Curone, su Storie di Territori, 13 agosto 2019. URL consultato il 15 agosto 2025.
- ^ Volpedo Frutta, una cooperativa che va lontano insieme ai suoi soci, su Confcooperative Piemonte Sud. URL consultato il 15 agosto 2025.
- ^ ePublic Srl- www.epublic.it, Festa delle Fragole, su Comune di Volpedo. URL consultato il 15 agosto 2025.
- ^ Territorio, su Cantina di Tortona. URL consultato il 15 agosto 2025.
- ^ Regione Piemonte - Disposizioni organiche in materia di enti locali
Voci correlate
- Curone
- Obertenghi
- Malaspina
- Fieschi
- Doria
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Val Curone
Collegamenti esterni
- Val Curone, su valcurone.org.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Val Curone, Che cos’è Val Curone? Cosa significa Val Curone?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!