Valeria Blais
Valeria Blais (Subiaco, 13 luglio 1899 – Roma, 23 marzo 1999) è stata una letterata italiana.

Biografia
Quinta ed ultima figlia di Gustavo Blais ed Elena Felici, entra all'Università La Sapienza dove si laurea in lettere con una tesi sulla dogana marittima di Ripa e Ripetta. Successivamente collabora con l'Istituto dell'Enciclopedia Italiana par la geografia della Francia. Svolse questa attività dal 1929 al 1937, scrivendo voci sia da sola sia in collaborazione con altri : gli storici Alberto Pincherle, Pio Paschini, Nicola Ottokar, Gino Luzzatto, Adriano Alberti, Giorgio Candeloro e Carlo Morandi, e poi l'archeologo Piero Baroncelli, il linguista Carlo Battisti, i geografi Riccardo Riccardi e Luchino Franciosa, e la scienziata Rina Monti.
È autrice della monografia Nicaragua: condizioni naturali ed economiche (Treves, 1927). È stata docente al Liceo scientifico statale Plinio Seniore.
Note
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valeria Blais
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Valeria Blais, Che cos’è Valeria Blais? Cosa significa Valeria Blais?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!