Zaccaria Treves
Zaccaria Treves (Torino, 1º marzo 1869 – Alassio, 28 aprile 1911) è stato un medico italiano.
Biografia
Laureatosi in Medicina e Chirurgia a Torino nel 1891, con una tesi sulla curva della fatica nei diabetici, fu nominato assistente volontario presso il laboratorio di fisiologia di Angelo Mosso. Qui si applicò a rendere gli studi sperimentali sul lavoro più vicini alle loro condizioni concrete, introducendo modifiche alla strumentazione (ergografo) e alla pratica sperimentale.
Convinto che la causa della fatica dovesse essere ricercata in un processo "fisiologico" di esaurimento nervoso e di calo dell'attenzione, si applicò allo "strapazzo psichico" dell'operaio, risultante da ritmi di lavoro troppo pesanti e sostenuti.
Nel laboratorio di psicologia pura ed applicata del Comune di Milano (1908), di cui era direttore, condusse alcune ricerche sul lavoro mentale e muscolare dei bambini. Lasciò la direzione del laboratorio nel 1912 e gli successe Casimiro Doniselli.
Note
- ^ Regina Marina, Doniselli Casimiro, su Siusa - Archivi di personalità, 3 dicembre 2015. URL consultato il 4 aprile 2022.
Bibliografia
- Parte di questo testo proviene dalla relativa voce del progetto Mille anni di scienza in Italia, pubblicata sotto licenza Creative Commons CC-BY-3.0, opera del Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza (home page)
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 96759325 · SBN PUVV249534 · LCCN (EN) n2009054760 · J9U (EN, HE) 987007268907805171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Zaccaria Treves, Che cos’è Zaccaria Treves? Cosa significa Zaccaria Treves?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!