Zucchero Bencivenni
Zucchero Bencivenni (Firenze, XIV secolo – ...) è stato un notaio e letterato italiano.
Opere
Operò tra il 1300 e il 1313 come autore di vari volgarizzamenti (traduzioni in volgare italiano) delle seguenti opere:
- Régime du corps di Aldobrandino da Siena
- Somme le Roi di Lorenzo dei Predicatori
- Sfera d'Alfragano versione del Tractatus de Sphaera di Giovanni Sacrobosco
- Liber medicinalis Almansoris del medico arabo al-Rhazi
- Thesaurus Pauperum di Pietro Ispano
- Il lapidario di Marbodo da Rennes
Bibliografia
- Nino Borsellino, Walter Pedullà Storia generale della letteratura italiana Vol. I Il Medioevo le origini e il Duecento Gruppo Editoriale L'Espresso (1 gennaio 2004) p. 311
- Alfredo Schiaffini, Testi fiorentini del Dugento e dei primi del Trecento, 1926, pp. 185-201.
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina dedicata a Zucchero Bencivenni
Collegamenti esterni
- Cesare Segre, BENCIVENNI, Zucchero, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 8, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1966.
- (FR) Bibliografia su Zucchero Bencivenni, su Les Archives de littérature du Moyen Âge.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 76341689 · ISNI (EN) 0000 0000 6306 1311 · SBN RAVV053177 · BAV 495/133170 · CERL cnp00128556 · ULAN (EN) 500072610 · LCCN (EN) n89630076 · GND (DE) 100434967 · BNF (FR) cb12081956f (data) |
|---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Zucchero Bencivenni, Che cos’è Zucchero Bencivenni? Cosa significa Zucchero Bencivenni?






Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!