Oltre al titolo mondiale nell'eptathlon, ha partecipato ai Giochi olimpici di Pechino 2008 chiudendo 8º nel decathlon ed a tre edizioni dei mondiali all'aperto, dal 2003 al 2007.
Palmarès
Anno
Manifestazione
Sede
Evento
Risultato
Prestazione
Note
1999
Europei juniores
Riga
Decathlon
4º
7339 p.
2000
Mondiali juniores
Santiago
Decathlon
Bronzo
7712 p.
2001
Europei under 23
Amsterdam
Decathlon
Oro
8042 p.
2003
Europei under 23
Bydgoszcz
Decathlon
Oro
7983 p.
Mondiali
Parigi
Decathlon
8º
8020 p.
2005
Mondiali
Helsinki
Decathlon
4º
8316 p.
2006
Mondiali indoor
Mosca
Eptathlon
Oro
6192 p.
2007
Mondiali
Osaka
Decathlon
5º
8371 p.
2008
Giochi olimpici
Pechino
Decathlon
7º
8220 p.
2009
Europei indoor
Torino
Eptathlon
5º
5981 pt.
Altri progetti
Altri progetti
Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su André Niklaus
Collegamenti esterni
(EN) André Niklaus, su trackfield.brinkster.net.
(EN, FR) André Niklaus, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
(EN) André Niklaus, su Olympedia.
(EN) André Niklaus, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Portale Atletica leggera
Portale Biografie
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su André Niklaus, Che cos’è André Niklaus? Cosa significa André Niklaus?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!