Carlo Lucarelli
Carlo Lucarelli (Parma, 26 ottobre 1960) è uno scrittore, sceneggiatore, conduttore televisivo, conduttore radiofonico, giornalista, curatore editoriale e fumettista italiano.

Biografia

Figlio dell'ematologo Guido Lucarelli (Lucca, 1934), e pronipote di Antonio Meucci. Il suo esordio letterario avviene con il giallo Carta bianca, del 1990. Ha scritto per diversi giornali o riviste (il manifesto, L'Europeo, Il Messaggero, L'Unità, xL) e ha vinto numerosi premi letterari.
Per Einaudi ha pubblicato la serie di romanzi con protagonista l’Ispettrice Grazia Negro, Lupo Mannaro, Almost Blue (1996), dal quale è tratto l'omonimo film, Un giorno dopo l’altro (2000), Il sogno di volare (2013), e la serie con l’Ispettore Coliandro, Falange armata e Il giorno del lupo. La serie con il commissario De Luca, Carta bianca, L'estate torbida, Via delle oche, Intrigo italiano, Peccato mortale e L'inverno più nero. Sempre per Einaudi sono usciti anche: L’isola dell’angelo caduto, Guernica, Laura di Rimini, L’ottava Vibrazione, Albergo Italia e Il tempo delle Iene. Molti suoi racconti sono stati raccolti nell’antologia Il lato sinistro del cuore.
Dal 1999 al 2009 ha condotto Blu notte - Misteri italiani (nella prima edizione si chiamava Mistero in Blu), programma in onda su Rai 3 in prima serata che analizzava in modo approfondito e accurato fatti di cronaca, indagini su disastri e su omicidi seriali dell'ultimo cinquantennio della storia italiana.
Per la televisione nel 2006 ha preso parte alla serie Distretto di Polizia 6 nel ruolo di sé stesso e ha ideato la fiction L'ispettore Coliandro (diretta dai Manetti Bros.), e Milonga Station. Nel 2008 è andata in onda una serie di quattro film tv tratti dai romanzi della serie Il Commissario De Luca. Insieme a Giampiero Rigosi ha ideato la serie televisiva La porta rossa, in tre stagioni, dal 2017 al 2023.
Nel 2008, insieme a Paola De Martiis, ha firmato uno spettacolo teatrale rappresentato a Cracovia il 27 gennaio, diventato poi un documentario in onda su Rai Tre, Un treno per Auschwitz: un viaggio nella memoria e per la memoria della Shoah, organizzato dalla Fondazione ex campo Fossoli, che ogni anno si rivolge principalmente a circa 600 studenti delle scuole superiori della provincia di Modena. Lucarelli ha viaggiato con gli studenti partendo dalla stazione ferroviaria di Carpi, da dove oltre settant'anni fa partivano i treni per Auschwitz.
Nel 2010 ha fondato insieme a Giampiero Rigosi, Michele Cogo e a Beatrice Renzi la scuola di scrittura "Bottega Finzioni" a Bologna.
Nel 2014 esordisce sul canale Sky Arte HD con il programma Muse Inquietanti (2014 - 2018) e nel 2015 sul canale Crime Investigation con Profondo Nero (2015 e 2016). Nel 2019 sempre su Sky Arte HD va in onda Inseparabili.
Per il teatro ha scritto Via delle Oche, Tenco a tempo di tango, Pasolini un mistero italiano. Ha pubblicato alcuni libri per ragazzi (Nikita, Il trillo del diavolo, Febbre gialla) e nel 2015 è uscito il suo primo libro per bambini: Thomas e le gemelle, per Rrose Sélavy Editore.
Conduce dal 2021 In compagnia del lupo - Il cuore nero delle fiabe su Sky Arte. Tratta di vecchie favole e fiabe e dei loro significati più oscuri che spesso erano lo specchio della società.
Nel gennaio del 2022 su RaiPlay con il podcast Apnea racconta i fatti del naufragio della Costa Concordia a dieci anni dall’incidente. L’anno seguente firma il podcast Nero come il terrore con il criminologo Massimo Picozzi dopo il successo dei primi due Nero come il sangue e Nero come l’anima, tutti incentrati su crimini famosi.
Due anni dopo prende parte a Noos - L'avventura della conoscenza su Rai 1.
Opere
Romanzi
- Guernica, 1ª ed., Milano, Il minotauro, 1996, ISBN 88-8073-024-X.
- Guernica, 2ª ed., Torino, Einaudi, 2019, ISBN 978-88-06-24118-6.
- Febbre gialla, Trieste, EL, 1997, ISBN 88-477-0074-4.
- Il trillo del diavolo, Trieste, El, 1998, ISBN 88-477-0175-9.
- L'isola dell'angelo caduto, Torino, Einaudi, 1999, ISBN 88-06-14742-0.
- Laura di Rimini, Torino, Einaudi, 2001, ISBN 88-06-15884-8.
- L'ottava vibrazione, Torino, Einaudi, 2008, ISBN 88-06-19069-5.
- Il bambino del faro - Un racconto con dodici finali, Roma, Gremese, 2008, ISBN 88-8440-549-1.
- Almeno tu, Torino, Einaudi, 2025, ISBN 9788806264116
Serie del Commissario De Luca
- Carta bianca, Palermo, Sellerio, 1990, ISBN 88-389-0626-2.
- L'estate torbida, Palermo, Sellerio, 1991, ISBN 88-389-0719-6.
- Via delle Oche, Palermo, Sellerio, 1996, ISBN 88-389-1259-9.
- Il commissario De Luca, in raccolta dei romanzi Carta bianca, L'estate torbida e Via delle Oche, Palermo, Sellerio, 2008, ISBN 88-389-2297-7.
- Intrigo italiano, Torino, Einaudi, 2017, ISBN 978-88-06-22437-0.
- Peccato mortale, Torino, Einaudi, 2018, ISBN 978-88-06-23753-0.
- L'inverno più nero, Torino, Einaudi, 2020, ISBN 978-88-06-24244-2.
Serie del commissario Marino
- Indagine non autorizzata, Giallo Mondadori n. 2339, Milano, Mondadori, 1993., rist. Mondadori, 2017, ISBN 978-88-04-67603-4
- Bell'Abissina, Milano, Mondarori, 2022, ISBN 88-04-72755-1.
Serie dell'ispettore Coliandro
- Nikita, collana I delitti del Gruppo 13. Antologia illustrata dei giallisti bolognesi. 10 racconti, 1ª ed., Bologna, Metrolibri, 1991, ISBN 88-7248-021-3.
- Nikita, 2ª ed., Torino, Einaudi, 2019, ISBN 978-88-06-24115-5.
- Falange armata, Bologna, Metrolibri, 1993, ISBN 88-7248-066-3.
- Il giorno del lupo, Bologna, Granata, 1994, ISBN 88-7248-097-3.
- L'ispettore Coliandro, in raccolta dei romanzi Nikita, Falange armata e Il giorno del lupo, Torino, Einaudi, 2009, ISBN 978-88-06-20095-4.
Serie dell'ispettore Grazia Negro
- Lupo mannaro, 1ª ed., Roma, Theoria, 1994, ISBN 88-241-0385-5.
- Lupo mannaro, 2ª ed., Torino, Einaudi, 2009, ISBN 978-88-06-20028-2.
- Almost Blue, Torino, Einaudi, 1997, ISBN 88-06-14304-2.
- Un giorno dopo l'altro, Torino, Einaudi, 2000, ISBN 88-06-15587-3.
- Acqua in bocca, con Andrea Camilleri, Roma, Minimum fax, 2010, ISBN 978-88-7521-278-0.
- L’ispettore Grazia Negro, in raccolta dei romanzi Lupo mannaro, Almost Blue, Un giorno dopo l'altro, Torino, Einaudi, 2013, ISBN 978-88-06-20679-6.
- Il sogno di volare, Torino, Einaudi, 2013, ISBN 978-88-06-20554-6.
- A Girl Like You, in racconto all'interno di Giochi Criminali, Einaudi, 2014, ISBN 978-88-06-21951-2.
- Léon, Torino, Einaudi, 2021, ISBN 978-88-06-25234-2.
Serie del capitano Colaprico
- Albergo Italia, Torino, Einaudi, 2014, ISBN 978-88-06-22036-5.
- Il tempo delle Iene, collana Stile Libero Big, Torino, Einaudi, 2015, ISBN 978-88-06-22563-6.
Antologie
- Vorrei essere il pilota di uno zero, Faenza, Mobydick, 1994, ISBN 88-85122-49-3.
- Autosole, Milano, Rizzoli, 1998, ISBN 88-17-45037-5.
- Autostorie con CD, Faenza, Mobydick, 2000, ISBN 88-8178-136-0.
- Il lato sinistro del cuore. (Quasi) tutti i racconti, Torino, Einaudi, 2003, ISBN 88-06-16623-9.
Racconti in antologie
- Il suonatore di Zamar Taquita, con Guido Leotta, Faenza, Mobydick, 1993, ISBN 88-85122-43-4.
- Amore malato, collana raccolta Millelire, collana Giallo, nero e mistero, vol. 7, Viterbo, Stampa Alternativa, 1994, ISBN non esistente.
- Guedé, collana Horror erotico, Viterbo, Stampa alternativa, 1995, ISBN 88-7226-253-4.
- Racconti divini. Quattro brevi storie scritte in stato di ebrezza, con Mario Fois, Imola, La Mandragora Editrice, 1995, ISBN 88-86123-25-6.
- Garganelli al ragù della Linina, collana Nero di Seppia, Gambero Rosso, 1995, ISBN non esistente.
- Sembra facile dire tortellino, con Giampiero Rigosi, Bologna, Officina Immagine, 2000, ISBN non esistente.
- Rapidamente, in Medical Thriller, con Eraldo Baldini e Giampiero Rigosi, Torino, Einaudi, 2002, ISBN 88-06-16349-3.
- Dal grande fiume al mare, collana Trenta scrittori raccontano l’Emilia-Romagna, Pendragon, 2003, ISBN 88-8342-228-7.
- Oltre la nebbia, con Eraldo Baldini e Giampiero Rigosi, Foschi, 2004, ISBN 88-89325-00-3.
- AA.VV., Crimini, Torino, Einaudi, 2005, ISBN 88-06-17576-9.
- AA.VV., The Dark Side, Torino, Einaudi, 2006, ISBN 88-06-18320-6.
- AA.VV., Crimini italiani, a cura di Giancarlo De Cataldo, Torino, Einaudi, 2008, ISBN 978-88-06-19002-6.
- Lucarelli, C., Ferengi, in AA.VV., Sei fuori posto. Storie italiane, Torino, Einaudi, 2010, ISBN 978-88-06-20217-0.
- Giudici, con Andrea Camilleri e Giancarlo De Cataldo, Torino, Einaudi, 2011, ISBN 978-88-06-20597-3.
- A Girl Like You, collana Giochi criminali, con Giancarlo De Cataldo, Maurizio De Giovanni e Diego De Silva, Torino, Einaudi, 2014, ISBN 978-88-06-21951-2.
- AA.VV., Hanno ucciso l'Uomo Ragno in L'agenda ritrovata. Sette racconti per Paolo Borsellino, Milano, Feltrinelli, 2017, ISBN 978-88-588-5516-4.
Fumetti
- Carlo Lucarelli (testi), Onofrio Catacchio (disegni); Coliandro, , Granata, Bologna, 1994, ISBN 88-7248-058-2.
- Carlo Lucarelli (testi), Giampiero Casertano (disegni); Punyayama!, in Guerre, Edizioni Scuola del Fumetto, Milano, 1997.
- Carlo Lucarelli (testi), Tiziano Sclavi e Giovanni Freghieri (disegni); La strada verso il nulla, in Dylan Dog n. 153, Sergio Bonelli Editore, Milano, 1999.
- Carlo Lucarelli (testi), Claudio Villa (disegni); Il delitto di Natale, in Alta criminalità, A. Mondadori, Milano, 2005, ISBN 88-04-54527-5.
- Carlo Lucarelli, Mauro Smocovich e Giuseppe Di Bernardo (testi e disegni); Cornelio - Delitti d'autore nn. 1-12, Star Comics, Bosco, 2008.
- Carlo Lucarelli (testi), Marco Bolognesi (disegni); Protocollo, , Einaudi, Torino, 2009, ISBN 978-88-06-19996-8.
- Carlo Lucarelli (testi e disegni); Il brigadiere Leonardi, , BD Edizioni, Milano, 2010, ISBN 978-88-6123-567-0.
- Carlo Lucarelli, Mauro Smocovich (testi e disegni); Nuvole nere, , Star Comics, Bosco, 2011.
- Carlo Lucarelli (testi), Onofrio Catacchio (disegni); Coliandro, , Editoriale Cosmo, Bologna, 2016, ISBN 978-88-6911-320-8.
Saggi
- Compagni di sangue, con Michele Giuttari, Firenze, Le Lettere, 1998, ISBN 88-7166-405-1.
- Mistero in blu, Torino, Einaudi, 1999, ISBN 88-06-14743-9.
- Misteri d'Italia. I casi di Blu notte, Torino, Einaudi, 2002, ISBN 88-06-15445-1.
- Serial Killer. Storie di ossessione omicida, con Massimo Picozzi, Milano, A. Mondadori, 2003, ISBN 88-04-51634-8.
- Nuovi misteri d'Italia. I casi di Blu notte, Torino, Einaudi, 2003, ISBN 88-06-16740-5.
- La mattanza. Dal silenzio sulla mafia al silenzio della mafia, Torino, Einaudi, 2004, ISBN 88-06-17247-6.
- Scena del crimine. Storie di delitti efferati e di investigazioni scientifiche, con Massimo Picozzi, Milano, A. Mondadori, 2005, ISBN 88-04-53722-1.
- Tracce criminali. Storie di omicidi imperfetti, con Massimo Picozzi, Milano, A. Mondadori, 2006, ISBN 88-04-55139-9.
- La nera. Storia fotografica di grandi delitti italiani dal 1946 ad oggi, con Massimo Picozzi, Milano, A. Mondadori, 2006, ISBN 88-04-56049-5.
- Piazza Fontana, Torino, Einaudi, 2007, ISBN 978-88-06-18524-4.
- Storie di bande criminali, di mafie e di persone oneste. Dai Misteri d'Italia di Blu notte, Torino, Einaudi, 2008, ISBN 978-88-06-19502-1.
- Navi a perdere, Milano, Ambiente, 2008, ISBN 978-88-89014-84-4.
- La faccia nascosta della luna. Storie di delitti e misteri tra musica, cinema e dintorni, Torino, Einaudi, 2009, ISBN 978-88-06-19541-0.
- G8. Cronaca di una battaglia, Torino, Einaudi, 2009, ISBN 978-88-06-19583-0.
- Il genio criminale. Storie di spie, ladri e truffatori, con Massimo Picozzi, Milano, A. Mondadori, 2009, ISBN 978-88-04-58875-7.
- I veleni del crimine, collana Stile Libero Big, Torino, Einaudi, 2010, ISBN 978-88-06-20420-4.
- Sex crimes. Storie di passioni morbose e di efferati delitti, con Massimo Picozzi, Milano, A. Mondadori, 2011, ISBN 978-88-04-61004-5.
- PPP. Pasolini, Un Segreto Italiano, Milano, Rizzoli, 2015, ISBN 978-88-17-08381-2.
- Amok. Le stragi dell'odio, con Massimo Picozzi, Milano, A. Mondadori, 2018, ISBN 978-88-04-68597-5.
- L'incredibile, prima di colazione : strane storie per cominciare bene la giornata, Milano, Solferino, 2020, ISBN 978-88-282-0452-7.
- Nero come il sangue : storia dell'omicidio dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri, con Massimo Picozzi, Milano, Solferino, 2021, ISBN 978-88-282-0730-6.
- Nero come l'anima. Storia dell'omicidio dal Rinascimento alla Rivoluzione francese, con Massimo Picozzi, Milano, Solferino, 2022, ISBN 978-88-282-1027-6.
- Nero come il terrore. Storia dell'omicidio nel medioevo, con Massimo Picozzi, Milano, Solferino, 2023, ISBN 978-88-282-1303-1.
Teatro
- Autostrada, con Marcello Fois e Luigi Gozzi, Bologna, Editore Clueb, 2006, ISBN 978-88-491-2767-6.
- Tenco a tempo di tango, Roma, Fandango Libri, 2007, ISBN 978-88-6044-078-5.
Altri scritti
- Introduzione a: AA.VV., I veri «gialli» della nera, a cura di Daniele Protti, Milano, RCS Periodici, 2003.
- Sangue al DAMS: chi ha ucciso Francesca?, in: AA.VV., Nera, maledetta nera, Milano, RCS Periodici, 2004, SBN RAV2162112.
- Il mistero a piccole dosi. Scritti e interviste, Roma, Datanews, 2007, ISBN 88-7981-318-8.
- Sotto la luna, collana Inediti d'Autore del Corriere della Sera, Milano, RCS, 2011.
- Thomas e le gemelle ovvero la strana faccenda del mostro con gli occhi di luce gialla, Tolentino, Rrose Sélavy editore, 2015, ISBN 978-88-907970-7-1.
- In compagnia del lupo. Il cuore nero delle fiabe, Reggio Emilia, Tiwi, 2021, ISBN 978-88-98177-85-1. Tratto dal programma televisivo omonimo.
- In compagnia del lupo. I nuovi racconti, Reggio Emilia, Tiwi, 2023, ISBN 9791281054011. Tratto dal programma televisivo omonimo.
Audiolibri
- Radiogiallo di Carlo Lucarelli, Firenze, Salani Editore, 2013, ISBN 978-88-6715-609-2.
Filmografia
Sceneggiatore
Cinema
- Lupo mannaro, regia di Antonio Tibaldi (2000)
- Non ho sonno, regia di Dario Argento (2001)
- È solo un rock'n'roll show, regia di Stefano Salvati (2005)
- Albakiara, regia di Stefano Salvati (2008)
- L'isola dell'angelo caduto, regia di sé stesso (2012)
Televisione
- La tenda nera, regia di Luciano Manuzzi – film TV (1996)
- L'ispettore Coliandro – serie TV, 29 episodi (2006-2021)
- Crimini – serie TV, episodi 1x03-2x02 (2006-2010)
- Il commissario De Luca – miniserie TV, 4 puntate (2008)
- Il sindaco pescatore, regia di Maurizio Zaccaro – film TV (2016) - soggetto
- La porta rossa – serie TV, 32 episodi (2017-2023)
Attore
Cinema
- Il giardino del sonno, regia di Matteo Monti e Davide Zagnoli (2002)
- Segni particolari, regia di Giuseppe Bertolucci – documentario (2003)
- Visioni di Palio, regia di Anton Giulio Onofri – documentario (2004)
- H.P. Lovecraft - Ipotesi di un viaggio in Italia, regia di Federico Greco e Roberto Leggio – documentario (2004)
- Il mistero di Lovecraft - Road to L., regia di Federico Greco e Roberto Leggio (2005)
- L'era legale, regia di Enrico Caria (2011)
- Diabolik sono io, regia di Giancarlo Soldi – documentario (2019)
- La piazza che verrà - Bologna e il cinema, regia di Luca Postiglioni – documentario (2022)
Televisione
- Un posto al sole – serial TV, 1 puntata (2004) - cameo
- L'ispettore Coliandro – serie TV, episodio 1x01 (2006) - cameo
- Distretto di Polizia – serie TV, episodio 6x24 (2006)
Regista
- L'isola dell'angelo caduto (2012)
Programmi televisivi
- 1998: Mistero in blu - autore, conduttore, voce narrante
- 1999-2000: Blu notte - autore, conduttore, voce narrante
- 2001-2009: Blu notte - Misteri italiani - autore, conduttore, voce narrante
- 2001: 125 milioni di caz..te, di Adriano Celentano - testi
- 2006: Milonga Station - presentatore, voce narrante
- 2006: Le chiavi del mistero - presentatore, voce narrante
- 2008: Un treno per Auschwitz - autore, conduttore, voce narrante
- 2010-2012: Almost true - presentatore
- 2010-2012: Lucarelli racconta - autore, conduttore, voce narrante
- 2013-2014: Italia in 4D - conduttore
- 2014: La tredicesima ora - autore, conduttore
- 2014-2015: Muse inquietanti - autore, conduttore
- 2015-2016: Profondo nero - autore, conduttore
- 2018: Inseparabili, Vite all’ombra del genio - autore, conduttore
- 2021: In compagnia del lupo - Il cuore nero delle fiabe
- 2022: Apnea
- 2024: Noos - L'avventura della conoscenza
- 2025: GialappaShow
Programmi radiofonici
- 2004: Radio Bellablù, radiogiallo di Massimo Carlotto e Carlo Lucarelli, a cura di Sergio Ferrentino (Rai Radio 3)
- 2006: Le inchieste del commissario De Luca, a cura di Alberto e Gianni Buscalia (RSI Rete Due)
- 2007-2024: Dee Giallo - Radio Deejay
Vita privata
È sposato con una donna di origini eritree, da cui ha avuto due figlie gemelle.
Premi e riconoscimenti
- 1993: Premio "Navile" (Taquita)
- 1993: Premio "Alberto Tedeschi" (Indagine non autorizzata)
- 1996: Premio Scerbanenco (Via delle oche).
- 2000: Premio "Franco Fedeli" (L'isola dell'angelo caduto).
- 2003: Premio Gold Dagger-Silver Dagger Award (Almost Blue).
- 2004: Premio Mario Francese
- 2006: Premio Lama e trama alla carriera.
- 2006: Premio Flaiano per "Blu Notte".
- 2009: Premio nazionale Giuseppe Fava
- 2010: Premio "Fantasy Horror Award" per "Cornelio Delitti d'autore" (Edizioni Star Comics) come miglior iniziativa editoriale horror.
- 2010: Premio Associazione Ilaria Alpi Blu notte, Misteri italiani - Ilaria Alpi-Miran Hrovatin -(Rai Tre)
- 2015: Premio "Città del diario 2015" per aver portato il racconto della I-II guerra mondiale nelle case degli italiani
- 2017: Premio Nazionale per l'Impegno Civile Marcello Torre
- 2018: Premio "Dante d’Oro” Bocconi di Milano, conferito da parte di un’associazione studentesca a personalità illustri del panorama culturale nazionale e internazionale
- 2018: Premio Nazionale Rhegium Julii Narrativa,
- 2019: Premio Attilio Veraldi alla carriera
- 2019: Premio Letterario Manzoni Città di Lecco alla Carriera
Note
- ^ Biografia di Guido Lucarelli, su cinquantamila.it. URL consultato il 2 agosto 2021.
- ^ Carlo Lucarelli: «La paura è una forma di conoscenza», su Giornale di Brescia, 27 maggio 2018. URL consultato il 12 aprile 2025 (archiviato il 20 gennaio 2022).
- ^ La biografia di Carlo Lucarelli sul sito carlolucarelli.net
- ^ Lucarelli su Raitre presenta 'Un treno per Auschwitz', su ilrestodelcarlino.it, il Resto del Carlino - Modena, 26 gennaio 2009. URL consultato il 15 ottobre 2018 (archiviato il 13 febbraio 2017).
- ^ Alberto Angela torna con Noos, su RAI Ufficio Stampa. URL consultato il 27 giugno 2024.
- ^ Radio Bellablù Archiviato il 16 aprile 2009 in Internet Archive.
- ^ RSI Radiotelevisione svizzera, Problemi etici per il commissario De Luca, su rsi. URL consultato il 5 maggio 2017 (archiviato il 13 ottobre 2014).
- ^ Dee Giallo - Radio Deejay
- ^ Carlo Lucarelli, Dee Giallo podcast, su deejay.it. URL consultato il 12 aprile 2025 (archiviato il 20 gennaio 2025).
- ^ Carlo Lucarelli: scopri chi è lo storico conduttore di Blu notte, su Donna Glamour, 31 luglio 2020. URL consultato il 31 agosto 2021.
- ^ dal sito del Premio nazionale Giuseppe Fava Archiviato il 17 dicembre 2010 in Internet Archive.
- ^ 17-06-2010. Il Premio Ilaria Alpi entra nel vivo. In diretta su Rainews 24 | Ufficio stampa, su edizione2010.premioilariaalpi.it. URL consultato il 2 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2014).
- ^ Albo vincitori premi Rhegium Julii (PDF), su rhegiumjulii.it. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- ^ A Carlo Lucarelli il Premio Manzoni alla Carriera 2019, su premiomanzonilecco.it. URL consultato il 27 ottobre 2019.
Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Carlo Lucarelli
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo Lucarelli
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su carlolucarelli.net.
- Lucarelli, Carlo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Lucarèlli, Carlo, su sapere.it, De Agostini.
- Opere di Carlo Lucarelli / Carlo Lucarelli (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Bibliografia di Carlo Lucarelli, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- (EN) Carlo Lucarelli, su Goodreads.
- Bibliografia italiana di Carlo Lucarelli, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com.
- Registrazioni di Carlo Lucarelli, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- (EN) Carlo Lucarelli, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Carlo Lucarelli, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Carlo Lucarelli, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Carlo Lucarelli, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Carlo Lucarelli, su AllMovie, All Media Network.
- Scuola di scrittura, su bottegafinzioni.it.
- I Commenti di Lucarelli su L'Unità, su unita.it. URL consultato il 27 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2011).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85419751 · ISNI (EN) 0000 0001 2142 1101 · SBN CFIV108929 · Europeana agent/base/94085 · LCCN (EN) n95051687 · GND (DE) 120426153 · BNE (ES) XX826145 (data) · BNF (FR) cb12264720j (data) · J9U (EN, HE) 987007330160205171 · NSK (HR) 000646268 · NDL (EN, JA) 00983407 · CONOR.SI (SL) 96523363 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Carlo Lucarelli, Che cos’è Carlo Lucarelli? Cosa significa Carlo Lucarelli?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!