Glarona Nord
Glarona Nord (in tedesco Glarus Nord; in francese Glaris Nord) è un comune svizzero di 18 483 abitanti del Canton Glarona; ha il titolo di città ed è il comune più popolato del cantone.
Glarona Nord città | |
---|---|
(DE) Glarus Nord | |
![]() ![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Non presente |
Amministrazione | |
Sindaco | Fridolin Staub (Schweizerische Volkspartei) |
Lingue ufficiali | tedesco |
Data di istituzione | 2011 |
Territorio | |
Coordinate | 47°05′57″N 9°03′47″E |
Altitudine | 437 m s.l.m. |
Superficie | 146,98 km² |
Abitanti | 18 483 (2018) |
Densità | 125,75 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Amden (SG), Benken (SG), Glarona, Glarona Sud, Innerthal (SZ), Quarten (SG), Reichenburg (SZ), Schänis (SG), Schübelbach (SZ), Weesen (SG) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 8752, 8753, 8757, 8758, 8865, 8866, 8867, 8868, 8874 |
Prefisso | 055 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 1630 |
Targa | GL |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
Il lago di Walenstadt (Walensee) è parzialmente compreso nel territorio comunale.
Storia
Il comune di Glarona Nord è stato istituito il 1º gennaio 2011 con la fusione dei comuni soppressi di Bilten, Filzbach, Mollis, Mühlehorn, Näfels, Niederurnen, Oberurnen e Obstalden; capoluogo comunale è Niederurnen.
Geografia antropica
Frazioni
Le frazioni di Glarona Nord sono:
- Bilten
- Oberbilten
- Rufi
- Unterbilten
- Ussbühl
- Filzbach
- Mollis
- Beglingen
- Mühlehorn
- Mühletal
- Tiefenwinkel
- Vortobel
- Näfels
- Näfelser Berg
- Niederurnen
- Ziegelbrücke
- Oberurnen
- Obstalden
- Mülital
- Nidstalden
- Stocken
- Voglingen
- Walenguflen
Infrastrutture e trasporti
La città è servita dalle stazioni di Bilten sulla ferrovia Siebnen-Wangen-Ziegelbrücke (linea S27 della rete celere di Zurigo), di Ziegelbrücke sulle ferrovie Siebnen-Wangen-Ziegelbrücke (linea S27 della rete celere di Zurigo e linea S4 della rete celere di San Gallo) e Ziegelbrücke-Linthal (linea S25 della rete celere di Zurigo), di Näfels-Mollis sulle ferrovie Ziegelbrücke-Linthal e Rapperswil-Schwanden (linea S6 della rete celere di San Gallo) e di Mühlehorn sulla ferrovia San Gallo-Sargans-Ziegelbrücke-Uznach-Wattwil-San Gallo (linea S4 della rete celere di San Gallo).
Note
- Glarona Nord, in Dizionario storico della Svizzera, 15 settembre 2016. URL consultato l'11 luglio 2020.
- ^ (DE) Porträt, su sito istituzionale del comune di Glarona Nord. URL consultato l'11 luglio 2020.
- ^ Karin Marti-Weissenbach, Bilten, in Dizionario storico della Svizzera, 26 ottobre 2016. URL consultato l'11 luglio 2020.
- ^ Karin Marti-Weissenbach, Filzbach, in Dizionario storico della Svizzera, 28 ottobre 2016. URL consultato l'11 luglio 2020.
- ^ Karin Marti-Weissenbach, Mollis, in Dizionario storico della Svizzera, 26 ottobre 2016. URL consultato l'11 luglio 2020.
- ^ Karin Marti-Weissenbach, Mühlehorn, in Dizionario storico della Svizzera, 28 ottobre 2016. URL consultato l'11 luglio 2020.
- ^ Karin Marti-Weissenbach, Näfels, in Dizionario storico della Svizzera, 26 ottobre 2016. URL consultato l'11 luglio 2020.
- ^ Karin Marti-Weissenbach, Niederurnen, in Dizionario storico della Svizzera, 26 ottobre 2016. URL consultato l'11 luglio 2020.
- ^ Karin Marti-Weissenbach, Ziegelbrücke, in Dizionario storico della Svizzera, 25 novembre 2016. URL consultato l'11 luglio 2020.
- ^ Karin Marti-Weissenbach, Oberurnen, in Dizionario storico della Svizzera, 26 ottobre 2016. URL consultato l'11 luglio 2020.
- ^ Karin Marti-Weissenbach, Obstalden, in Dizionario storico della Svizzera, 28 ottobre 2016. URL consultato l'11 luglio 2020.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Glarona Nord
Collegamenti esterni
- Glarona Nord, in Dizionario storico della Svizzera, 15 settembre 2016. URL consultato l'11 luglio 2020.
Controllo di autorità | GND (DE) 1073293637 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Glarona Nord, Che cos’è Glarona Nord? Cosa significa Glarona Nord?
Lascia una risposta
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!