Casale Marittimo

Coordinate: 43°17′51″N 10°37′00″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Casale Marittimo
comune
image
image
image
Casale Marittimo – Veduta
Panorama di Casale Marittimo
Localizzazione
Statoimage Italia
Regioneimage Toscana
Provinciaimage Pisa
Amministrazione
SindacoClaudia Manzi (lista civica di centro-sinistra) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 10-6-2024)
Data di istituzione1862
Territorio
Coordinate43°17′51″N 10°37′00″E
Altitudine247 m s.l.m.
Superficie14,29 km²
Abitanti1 068 (31-7-2025)
Densità74,74 ab./km²
FrazioniTerra Dei Ceci, Il Montaleo
Comuni confinantiBibbona (LI), Cecina (LI), Guardistallo
Altre informazioni
Cod. postale56040
Prefisso0586
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT050006
Cod. catastaleB878
TargaPI
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)
Cl. climaticazona D, 1 843 GG
Nome abitanticasalese, casalesi
PatronoSant'Andrea
Giorno festivoTemplate:8 settembre, detto anche "il dìotto"
Cartografia
image
image
Casale Marittimo
image
Casale Marittimo – Mappa
Posizione del comune di Casale Marittimo all'interno della provincia di Pisa
Sito istituzionale

Casale Marittimo è un comune italiano di 1 068 abitanti della provincia di Pisa in Toscana.

Geografia fisica

| ]
«Siede in un colle, cui sovrasta un più alto poggio ov'era Casale Vecchio, ora affatto diruto. Di Casale nuovo trovasi memoria fino dal 1004: i Conti di Monte Scudaio nel 1406 lo cederono ai Fiorentini. Nell'alto del colle è il recinto dell'antico castello con porta munita di antiporti: nella maggior sommità era la rocca, ora ridotta a terrazza : presso di essa è la Parrocchia assai angusta. Sotto il castello, nella pendice meridionale è un grosso borgo con pubblico oratorio.»

Casale Marittimo si trova nella Maremma Pisana su un colle che domina la Val di Cecina e dista 12 chilometri dal litorale.

Storia

| ]

Casale Marittimo era già abitato in epoca etrusca, come testimoniano gli scavi nel territorio del comune, tra cui una tomba a forma di tholos risalente al V secolo a.C. (ora al Museo Archeologico di Firenze). Sono stati rinvenuti anche resti di alcune ville romane.

Fu castello e centro principale della zona sotto i conti della Gherardesca. Nominato già nel 1004, nel 1406 passò sotto il dominio fiorentino, seguendone le sorti. Nel 1684 venne dato in feudo ai Ridolfi e nel 1738 entrò a far parte del marchesato di Riparbella.

Al plebiscito del 1860 per l'annessione al Regno di Sardegna (Regno d'Italia dal 1861) su 320 votanti ci fu solo 1 voto contrario.

Nel 1862 il comune, fino ad allora chiamato "Casale nelle Maremme", fu denominato "Casale di Val di Cecina", finché nel 1900 assunse l'attuale denominazione. In data 5 dicembre 2021 si è tenuta la cerimonia di presentazione della cartolina e l'annullo filatelico dedicati ai "121 anni dalla denominazione Casale Marittimo". La cartolina rappresenta una veduta di piazza del Popolo ripresa dall'Arco Cancellieri, che porta il nome di una delle tante famiglie storiche di Casale Marittimo.

Simboli

| ]

Un'antica stampa riproduce lo stemma originario di Casale Marittimo: una casa, con una scala appoggiata all'esterno. La raffigurazione era tratta da un sigillo ed è sicuramente un riferimento al nome del paese. Anche nell'emblema attualmente in uso è rappresentato un casale, sormontato da due stelle che potrebbero alludere alla presenza di due edifici fortificati eretti sul fianco occidentale di Poggio al Pruno.

«D'argento, alla casa al naturale, posta sulla campagna erbosa, e accompagnata nel capo da due stelle d'oro.»

Il gonfalone è un drappo di bianco.

Monumenti e luoghi d'interesse

| ]
image
Cappella della Madonna delle Grazie

Architetture religiose

| ]
  • Cappella della Madonna delle Grazie
  • Chiesa di Sant'Andrea
  • Oratorio di San Sebastiano

Architetture civili

| ]
image
Teatro di Casale Marittimo
  • Teatro Comunale di Casale Marittimo, situato in via Roma n. 50, ha una capienza totale di 80 posti. Della struttura originaria realizzata nell'Ottocento oggi non rimane nulla in quanto, a seguito dei lavori di ristrutturazione eseguiti nel 1987 su progetto dell'architetto Carli di Cecina, l'originario teatro è stato trasformato in sala culturale polivalente.

Società

| ]

Evoluzione demografica

| ]

Abitanti censiti

image

Amministrazione

| ]

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
25 giugno 1985 4 giugno 1990 Renza Bendinelli Partito Comunista Italiano Sindaco
4 giugno 1990 5 dicembre 1991 Renza Bendinelli Partito Comunista Italiano, Partito Democratico della Sinistra Sindaco
5 dicembre 1991 24 aprile 1995 Ugo Matteucci Partito Democratico della Sinistra Sindaco
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Pierantonio Bacci lista civica Sindaco
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Pierantonio Bacci lista civica Sindaco
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Chiara Camerini lista civica Sindaco
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Fabrizio Burchianti lista civica Sindaco
26 maggio 2014 27 maggio 2019 Fabrizio Burchianti lista civica: per Casale Sindaco
27 maggio 2019 in carica Claudia Manzi lista civica: Essere Casale Sindaco

Note

| ]
  1. Bilancio demografico mensile anno 2025 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Attilio Zuccagni-Orlandini, Indicatore topografico della Toscana granducale, Giuseppe Polverini Editore, Firenze 1856, p. 70.
  5. ^ Mordhorst, p. 49.
  6. ^ L. Carbone, La Toscana e i suoi comuni: storia territorio popolazione e gonfaloni delle libere comunità toscane, 1985, p. 320.
  7. ^ Mordhorst, p. 51.
  8. ^ Lo stemma del comune di Casale Marittimo, su Comune di Casale Marittimo. URL consultato il 3 ottobre 2025.
  9. ^ Dati tratti da:
    • Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
    • Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
      Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
  10. http://amministratori.interno.it/

Bibliografia

| ]
  • Giuseppe Caciagli, Pisa e la sua provincia, vol. 2, Pisa, Colombo Cursi Editore, 1972, pp. 209–218.
  • S. Mordhorst, Guida alla Val di Cecina, Siena, 1996.

Voci correlate

| ]

Altri progetti

| ]
  • image Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Casale Marittimo

Collegamenti esterni

| ]
Controllo di autoritàVIAF (EN) 239194096 · GND (DE) 4553690-9
image Portale Maremma
image Portale Toscana

wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, leggere, scaricare, gratis, download gratuito, mobile, telefono, android, ios, apple, telefono cellulare, pc, web, computer, Informazioni su Casale Marittimo, Che cos’è Casale Marittimo? Cosa significa Casale Marittimo?

0 risposte

Lascia una risposta

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentiti libero di contribuire!

Scrivi una risposta

I campi obbligatori sono contrassegnati con * *